12:34 ·Un appello al cuore della politica Nella mattinata di oggi, Leone XIV ha pronunciato un discorso che ha colpito per la sua intensità e la sua chiarezza di intenti. Davanti a una p…
11:56 ·Una vita dedicata al bene del regno Il 16 novembre la Chiesa cattolica celebra Santa Margherita di Scozia , figura straordinaria di donna che incarnò virtù cristiane eccezionali n…
18:44 ·Un uomo tra due mondi Giovanni Kuncewicz , nato nel 1580 a Woldymyr in Ucraina, rappresenta una figura straordinaria della storia ecclesiastica, incarnando il ponte tra la tradizi…
18:12 ·La figura storica di San Leone Magno San Leone Magno, commemorato il 10 novembre, è una delle figure più eminenti della Chiesa cattolica, noto per essere stato papa e dottore dell…
18:12 ·La Dedicazione della Basilica Lateranense: cuore pulsante della Chiesa Il 9 novembre si celebra la Dedicazione della Basilica Lateranense, la cattedrale di Roma e madre di tutte l…
17:11 ·La figura di San Prosdocimo e il suo ruolo nella Chiesa primitiva Il 7 novembre si celebra San Prosdocimo, riconosciuto come il primo vescovo di Padova e figura chiave nella diffu…
15:28 ·La vita di San Carlo Borromeo, giovane cardinale e pastore zelante Il 4 novembre è dedicato a San Carlo Borromeo , figura centrale della Controriforma e modello di santità pastora…
14:35 ·Il significato della Commemorazione Ogni anno, il 2 novembre, la Chiesa cattolica celebra la Commemorazione di tutti i fedeli defunti, una giornata che invita a riflettere sul mis…
14:16 ·La solennità che celebra la santità universale Oggi, sabato 1 novembre 2025, la Chiesa cattolica celebra la solennità di Tutti i Santi, una delle festività più importanti del cale…
13:08 ·Due apostoli uniti nella fede e nel martirio Il 28 ottobre la Chiesa cattolica celebra la memoria liturgica di Santi Simone e Giuda Taddeo , due apostoli di Gesù Cristo noti per i…