16:45 ·Un nuovo capitolo nei rapporti Italia-Albania Il premier albanese Edi Rama ha definito storica la giornata della firma degli accordi intergovernativi tra Albania e Italia, sottoli…
20:10 ·Introduzione La presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde , ha espresso una valutazione positiva sullo sviluppo economico e sulla gestione delle finanze pubbliche…
14:43 ·La nuova geopolitica delle terre rare Nel 2025, le terre rare sono diventate uno degli elementi più strategici e contesi nel panorama geopolitico globale. Questi materiali, fondam…
17:48 ·Un viaggio che racconta la storia europea Giovanni Bloisi, noto come il “Ciclista della Memoria”, ha ricevuto un riconoscimento prestigioso a Palazzo Pirelli, sede del Consiglio r…
11:14 ·La corsa al riarmo: un’illusione di autonomia L’Unione Europea si appresta a lanciare un piano di riarmo senza precedenti, con un investimento previsto di circa 800 miliardi di eu…
11:22 ·Un’Unione senza identità né autonomia Lo storico Luciano Canfora ha tracciato un quadro impietoso dell’Unione Europea, definendola una realtà “in coma” e priva di una vera capacit…
13:45 ·La bicicletta come fulcro della mobilità sostenibile europea Negli ultimi anni, la bicicletta è diventata un simbolo chiave della transizione energetica nei benessere individuale.…
13:40 ·Trasparenza negata: l’accesso ai dati pubblici sotto accusa La Commissione europea ha reso noti i risultati preliminari delle indagini avviate nei confronti di TikTok e Meta , con…
13:08 ·Il dilemma degli asset russi bloccati in Europa L’Unione Europea si trova di fronte a una scelta complessa: utilizzare i circa 140 miliardi di euro di asset Bart De Wever ha recen…
06:37 ·La critica di Travaglio alla strategia europea Durante la trasmissione Otto e mezzo su La7 , Marco Travaglio , direttore del Fatto Quotidiano , ha espresso una critica netta alla …