17:11 ·La figura di San Prosdocimo e il suo ruolo nella Chiesa primitiva Il 7 novembre si celebra San Prosdocimo, riconosciuto come il primo vescovo di Padova e figura chiave nella diffu…
16:11 ·Origini e contesto storico Il 6 novembre la Chiesa cattolica celebra San Leonardo di Limoges , figura di rilievo del VI secolo, noto per la sua scelta radicale di abbandonare la v…
11:05 ·Il gelo tra Cristiana e Jakub: l’addio inaspettato La puntata di domani di Uomini e Donne si preannuncia ricca di tensioni e svolte inattese, con il focus puntato sul trono classi…
09:33 ·Il Trono Classico: scontro tra troniste e ritorno a sorpresa La puntata di domani di Uomini e Donne promette emozioni forti, soprattutto sul Trono Classico , dove la rivalità tra …
07:01 ·Tensioni e decisioni nel Trono Classico La puntata di domani di Uomini e Donne si preannuncia ricca di colpi di scena, in particolare per quanto riguarda il Trono Classico. Al cen…
14:08 ·La vita e il martirio di San Quintino Il 31 ottobre la Chiesa celebra la memoria di San Quintino di Vermand , un martire cristiano vissuto nel III secolo, noto per la sua incrolla…
13:45 ·Introduzione a San Germano San Germano di Capua è una figura venerata nella tradizione cristiana, celebrata il 30 ottobre. Nato nel V secolo a Capua , Germano proveniva da una fam…
12:54 ·La figura storica di Sant’Evaristo Il 27 ottobre la Chiesa cattolica celebra la memoria di Sant’Evaristo , quarto o quinto successore di San Pietro sulla cattedra di Roma. Origina…
10:10 ·La nuova fase della Democrazia Cristiana a Siracusa La Democrazia Cristiana di Carlo Auteri , entrato nel Salvo Andolina e Giuseppe Castania . Questa operazione non è solo un mero…
11:26 ·Introduzione a sant'Orsola Sant'Orsola è una delle figure più affascinanti e misteriose della storia cristiana, venerata il 21 ottobre. La sua leggenda, che ha subito numerose tra…