Articoli su #tradizione

02 nov
Reggio Calabria: Cardeto celebra la 25ª Sagra della Castagna tra tradizione e comunità
20:46 · Una festa che unisce territorio e tradizione L’aria autunnale di Cardeto , piccolo borgo alle porte di Reggio Calabria , si è riempita di profumi, musica e allegria in occasione d…
01 nov
Zuppa di ceci per tutti: a Borgo Ticino torna la tradizione solidale del 1881
12:48 · Una tradizione che resiste al tempo A Borgo Ticino , quartiere storico di Pavia , la mattina del 1° novembre 2025 si è ripetuto un rito che affonda le radici nel 1881: la distribu…
01 nov
Cilea Opera Festival, a Palmi il Chamber Opera 2.0
10:10 · Un progetto innovativo per il Cilea Opera Festival Oggi a Palmi si svolge un evento di grande rilievo culturale nell’ambito del Cilea Opera Festival: il concerto Chamber Opera 2.0…
26 ott
Il cardinale conservatore Burke celebra messa in latino a San Pietro: il via libera di Leone XIV
18:26 · Un ritorno alla messa tridentina nella Basilica Vaticana In un evento che ha suscitato grande attenzione nel mondo cattolico, il cardinale Raymond Leo Burke , noto per le sue posi…
22 ott
La cena delle anime: un’antica usanza per commemorare i defunti
06:33 · Origini e significato della tradizione Nella notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre, in molte zone della Sardegna si celebra una delle usanze più suggestive e radicate della cul…
25 set
Madeira: Storia, Natura e Cultura della Perla dell'Atlantico
07:38 · Un viaggio tra le origini, le caratteristiche naturali e le tradizioni di un arcipelago unico Madeira è un arcipelago portoghese noto per la sua storia di colonizzazione, il clima…
21 set
La Storia del Gelato Stracciatella: Un'Icona Italiana
20:02 · Dalla tradizione culinaria romana alla creazione di Enrico Panattoni a Bergamo La stracciatella è uno dei gusti di gelato più amati in Italia, nato nel 1961 a Bergamo grazie all'i…
21 set
I Romagnoli: Tradizione, Cultura e Identità di un Popolo Fiero
13:30 · Un viaggio tra folclore, artigianato e radici profonde della Romagna I Romagnoli rappresentano una comunità con una forte identità culturale, radicata nella terra, nelle tradizion…
21 set
Equinozio d'autunno 2025: ecco perché non è il 21, ma il 22 settembre
05:10 · L'autunno inizia ufficialmente lunedì 22 settembre, non in questa domenica 21. La teoria vuole che il giorno, nell'equinozio, sia lungo come la notte Arriva di lunedì l'autunno, a…
20 set
Oltre le colline, un tesoro nascosto di pietra: il borgo magico dove il tempo si ferma tra natura e storia antichissima
06:43 · La Campania si conferma una delle regioni italiane più ricche di fascino e tradizione, custode di borghi incantevoli. I borghi più belli e nascosti della Campania(www.blitzquotidi…