Trump: "Zelensky dovrà accettare il piano di pace

Pubblicato: 22/11/2025, 06:33:213 min
Scritto da
Redazione
Categoria: In evidenza
Condividi:
#ucraina #trump #uniti #conflitto #zelensky #piano #ucraino #russia
Trump: "Zelensky dovrà accettare il piano di pace

La pressione di **Trump** su **Zelensky**

L'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è tornato a parlare del conflitto in Ucraina, esercitando pressioni sul presidente ucraino Volodymyr Zelensky. In dichiarazioni rilasciate ai giornalisti nello Studio Ovale, Trump ha affermato che Zelensky "dovrà farsi piacere il piano di pace" proposto per porre fine alla guerra con la Russia. La scadenza per una risposta da parte di Kiev è stata fissata al 27 novembre. Le parole di Trump giungono in un momento delicato, con il conflitto che si protrae da mesi e con crescenti dubbi sull'efficacia del sostegno occidentale all'Ucraina. L'affermazione di Trump sottolinea la sua visione di una soluzione negoziata, anche se questa dovesse comportare concessioni da parte di Kiev.

La reazione di **Mosca** e le operazioni militari

Intanto, sul fronte militare, il Ministero della Difesa russo ha reso noto di aver abbattuto 69 droni ucraini nel corso della notte su diverse regioni del paese. L'agenzia di stampa TASS ha riportato la notizia, citando fonti ufficiali. Questo episodio evidenzia la continua intensità degli scontri e l'utilizzo crescente di droni da entrambe le parti in conflitto. La Russia continua a rivendicare successi nella difesa del proprio territorio, mentre l'Ucraina non ha rilasciato commenti immediati sull'accaduto. La situazione sul campo rimane tesa e soggetta a rapidi cambiamenti.

Le voci discordanti negli **Stati Uniti**

Il dibattito sulla strategia da adottare nei confronti del conflitto ucraino è acceso anche negli Stati Uniti. Il vicepresidente JD Vance ha espresso scetticismo sulla possibilità di una vittoria ucraina, anche con un aumento degli aiuti militari ed economici. Vance ha affermato che è una "fantasia" credere che l'Ucraina possa prevalere se gli Stati Uniti fornissero più risorse o imponessero ulteriori sanzioni alla Russia. Secondo Vance, qualsiasi piano di pace dovrebbe preservare la sovranità ucraina, ma deve essere accettabile per entrambe le parti. Le sue dichiarazioni riflettono una crescente corrente di pensiero negli Stati Uniti che invita a una revisione della strategia e a una maggiore attenzione alla ricerca di una soluzione diplomatica.

I colloqui tra **Kiev** e l'**Unione Europea**

Il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha, ha dichiarato di aver avuto "colloqui significativi" con i suoi omologhi europei riguardo a un piano proposto dagli Stati Uniti per porre fine alla guerra. Sybiha ha delineato i prossimi passi da compiere durante una telefonata congiunta con i ministri degli Esteri dell'UE. Questi colloqui evidenziano gli sforzi diplomatici in corso per trovare una via d'uscita dal conflitto e il ruolo centrale che l'Unione Europea intende svolgere in questo processo. La diplomazia rimane uno strumento fondamentale per cercare di raggiungere una soluzione pacifica e duratura.

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…