Maltempo in arrivo: Previsioni meteo per il 22 Novembre

Pubblicato: 22/11/2025, 06:22:163 min
Scritto da
Gaetano Logatto
Categoria: Cronaca
Condividi:
#temporali #maltempo #regioni #piogge #vortici #temperature #ciclonici #meteo
Maltempo in arrivo: Previsioni meteo per il 22 Novembre

Una perturbazione atlantica in avvicinamento

Il fine settimana del 22 novembre si preannuncia all'insegna del maltempo su gran parte del territorio italiano, a causa dell'avvicinamento di una perturbazione atlantica che porterà piogge, temporali e un sensibile calo delle temperature. Secondo le analisi del Centro Meteorologico Italiano, l'ingresso di questa massa d'aria fredda favorirà la formazione di due vortici ciclonici che influenzeranno significativamente le condizioni atmosferiche. Le prime avvisaglie di questo cambiamento si faranno sentire già nella giornata di venerdì, con un aumento della nuvolosità e le prime precipitazioni, soprattutto al Nord e sulle regioni tirreniche. Tuttavia, sarà proprio sabato 22 novembre che il maltempo raggiungerà il suo picco, con fenomeni intensi e diffusi.

Previsioni dettagliate per le diverse regioni

Al Nord, si prevedono piogge diffuse e persistenti, con nevicate sulle Alpi a quote relativamente basse, localmente anche sotto i 1000 metri. Particolare attenzione dovrà essere prestata alle zone pedemontane, dove potrebbero verificarsi accumuli significativi di neve. Nelle città di Milano e Torino, si attendono piogge moderate e temperature in calo. Al Centro, il maltempo si manifesterà con temporali anche di forte intensità, soprattutto sulle regioni tirreniche. Rischio di nubifragi e allagamenti nelle zone costiere. A Roma, si prevedono piogge intense e venti forti, con un calo delle temperature che si farà sentire soprattutto in serata. Al Sud, la situazione sarà più variabile, con alternanza di schiarite e annuvolamenti. Tuttavia, anche qui non mancheranno rovesci e temporali, soprattutto sulle regioni ioniche. A Napoli, si prevedono piogge intermittenti e temperature in lieve calo. La Protezione Civile raccomanda di prestare attenzione ai fenomeni temporaleschi improvvisi, che potrebbero causare disagi e criticità.

L'influenza dei vortici ciclonici

Come anticipato, la formazione di due vortici ciclonici sarà determinante per l'evoluzione del meteo nel fine settimana. Il primo vortice, posizionato sul Mar Tirreno, influenzerà soprattutto le regioni centrali, portando piogge intense e temporali. Il secondo vortice, situato sul Mar Ionio, interesserà invece le regioni meridionali, con rovesci e temporali sparsi. Secondo le analisi di 3B Meteo, questi vortici ciclonici saranno alimentati dall'afflusso di aria fredda proveniente dal Nord Europa, che accentuerà l'instabilità atmosferica e favorirà la formazione di fenomeni intensi. La persistenza di questi vortici determinerà la durata del maltempo, che potrebbe protrarsi anche nei giorni successivi.

Consigli utili e precauzioni

In vista del maltempo previsto per sabato 22 novembre, è importante adottare alcune precauzioni per evitare disagi e pericoli. Si consiglia di limitare gli spostamenti non necessari, soprattutto nelle zone a rischio allagamenti. È inoltre fondamentale controllare lo stato dei tombini e delle griglie di scolo, per evitare che si ostruiscano a causa delle foglie e dei detriti. In caso di temporali, è consigliabile evitare di sostare sotto gli alberi e i pali della luce, e di non utilizzare apparecchiature elettriche. La Polizia Stradale raccomanda di guidare con prudenza, moderando la velocità e mantenendo una distanza di sicurezza maggiore dal veicolo che precede.

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…