Mercato crypto: aggiornamento 13 novembre 2025

Pubblicato: 13/11/2025, 08:32:114 min
Scritto da
Redazione
Categoria: Tecnologia
Condividi:
#mercato #criptovalute #investitori #bitcoin #crypto #performance #novembre #etf
Mercato crypto: aggiornamento 13 novembre 2025

Movimenti dei grandi investitori e sentiment di mercato

Il mercato delle criptovalute mostra segnali di transizione, con un’attività intensa da parte dei grandi investitori, noti come “whales”. Secondo un’analisi pubblicata da Cryptonomist, tra agosto e i primi giorni di novembre 2025, si è registrato un incremento significativo dei movimenti multimilionari su asset come Bitcoin, Ethereum, Chainlink e Zcash. Questo comportamento suggerisce che i grandi player stiano posizionando il proprio capitale in vista di una possibile fase di rialzo, anticipando cambiamenti strutturali e opportunità di crescita. La presenza di questi movimenti è stata confermata anche da dati di Binance, che evidenziano una maggiore partecipazione dei fondi hedge, nonostante la volatilità e l’incertezza macroeconomica. Il sentiment di mercato rimane cauto, ma con segnali di ripresa tecnica. Dopo una fase di correzione, il 10 novembre Bitcoin ha superato la soglia dei 106.000 USD, mentre Ethereum ha registrato un rialzo del 7%. Questo rimbalzo è stato favorito dalla risoluzione dello shutdown del governo degli Stati Uniti, che ha migliorato la propensione al rischio degli investitori. La situazione attuale riflette un mercato in cerca di un nuovo equilibrio tra incertezza macroeconomica e opportunità crypto, con una stagionalità favorevole che storicamente ha premiato il mese di novembre per Bitcoin.

Flussi degli ETF e dinamiche di investimento

Gli ETF crittografici continuano a rivelare le tendenze degli investitori istituzionali. Secondo Coinfomania, il 10 novembre gli ETF spot su Bitcoin hanno registrato afflussi per 1,2 milioni di dollari, mentre quelli su Ethereum non hanno mostrato nuovi movimenti. Gli ETF su Solana, invece, hanno proseguito la loro serie positiva con 6,8 milioni di dollari di nuovi investimenti. Questi dati indicano che gli investitori non si limitano più alle criptovalute più grandi e famose, ma stanno esplorando reti emergenti con forte potenziale di crescita. La performance degli ETF di Solana dimostra che le blockchain innovative e ad alta velocità possono attrarre investimenti significativi, anche mentre Bitcoin rimane l’opzione più stabile nel mercato crypto. La fiducia istituzionale negli asset crypto rimane forte, nonostante la volatilità del mercato. I fondi hedge aumentano le loro partecipazioni in criptovalute, e gli analisti evidenziano la zona di supporto critica di Ethereum. Gli ETF spot di Solana vedono continui afflussi, mentre gli ETF crypto canarini mostrano prestazioni variegate nel trading recente. Questi flussi riflettono una diversificazione degli investimenti e una ricerca di opportunità al di fuori delle criptovalute più tradizionali.

Performance delle principali criptovalute

Le principali criptovalute mostrano performance miste. Ethereum quota 3.553,93 USD, registrando un rialzo giornaliero dell’1,90% e settimanale dell’1,86%. La capitalizzazione di mercato si attesta a livelli significativi, riflettendo la solidità del progetto e la fiducia degli investitori. Bitcoin si stabilizza intorno ai 110.000 USD, dopo una correzione significativa dal massimo storico di 120.000 USD. La volatilità continua a caratterizzare il mercato, con oscillazioni che catturano l’attenzione globale. Altre criptovalute mostrano performance interessanti. LSK, RESOLV e VELODROME sono tra i migliori performer del mercato, con aumenti rispettivamente del 73%, 24% e 23%. XRP, BNB, SOL, DOGE, TRX, ADA, WLFI, WBTC e LINK mostrano variazioni di prezzo che riflettono la dinamica del mercato e le aspettative degli investitori. La performance di queste criptovalute evidenzia la diversificazione degli investimenti e la ricerca di opportunità di crescita in segmenti diversi del mercato crypto.

Previsioni e prospettive future

Le previsioni per il mercato crypto rimangono caute ma ottimiste. Eric Trump ha previsto che Bitcoin supererà la soglia di 1 milione di dollari, richiamando l’attenzione sulla storica forza del quarto trimestre della criptovaluta. La creazione di una riserva di asset digitali statunitense da parte del presidente Donald Trump è stata citata come una mossa storica che potrebbe accelerare l’adozione a livello nazionale. Se altri paesi seguiranno l’esempio, le dinamiche di offerta e domanda di Bitcoin potrebbero ulteriormente stringersi, potenzialmente preparando il terreno per il suo prossimo grande rally. Gli analisti rimangono ottimisti sul fatto che la ripresa tecnica possa consolidarsi, nonostante le condizioni di mercato volatili. La stagionalità favorevole per novembre e la risoluzione dello shutdown del governo degli Stati Uniti offrono un contesto interessante per gli investitori. La performance degli ETF di Solana e la diversificazione degli investimenti suggeriscono che il mercato crypto sta evolvendo, con nuove opportunità di crescita e innovazione.

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…