La Rivolta dei Giudici
Finalmente, la semifinale di X Factor 2025 ha scosso le fondamenta del talent show, abbandonando la melassa di complimenti reciproci che aveva caratterizzato le puntate precedenti. Una vera e propria rivoluzione catartica ha investito i giudici, che si sono resi protagonisti di scambi accesi, frecciate velenose e difese a spada tratta dei propri pupilli. Un cambiamento radicale che, come sottolinea Marco Mangiarotti su Il Giorno, "ha restituito vivacità e imprevedibilità a un format che rischiava di stagnare nella prevedibilità". L'attesa per questo scatto d'orgoglio era palpabile, e il pubblico ha risposto con entusiasmo, premiando una puntata ricca di tensione e colpi di scena. Al centro del ciclone, Francesco Gabbani, vero mattatore della serata, si è eretto a baluardo contro un fronte compatto di critiche, in particolare da parte di Achille Lauro, con il quale si è consumato un acceso botta e risposta.
Orchestre e Verdetto Popolare
La semifinale si è articolata in due manche distinte. Nella prima, i concorrenti si sono cimentati con l'accompagnamento di un'orchestra, un banco di prova impegnativo che ha messo in luce le capacità interpretative e la tenuta scenica di ciascuno. A sorpresa, Rob, il concorrente meno quotato alla vigilia, ha conquistato il favore del pubblico e dei giudici, aggiudicandosi un posto diretto nella finale che si terrà nella suggestiva cornice di Piazza del Plebiscito a Napoli. La seconda manche, invece, ha decretato il destino degli altri concorrenti. Delia, PierC ed eroCaddeo hanno superato l'ostacolo, accedendo al ballottaggio finale, mentre Tomasi ha dovuto arrendersi al verdetto del pubblico. La vera sorpresa della serata è stata l'eliminazione diretta di Tellynonpiangere, il meno votato dal pubblico, un risultato inatteso che ha scatenato polemiche e discussioni sui social media.
Ospite a Sorpresa e Pagelle Infuocate
La serata è stata impreziosita dalla presenza di Irama, ospite d'onore che ha infiammato il palco con la sua performance. Tuttavia, la conclusione della sua esibizione, sotto una pioggia torrenziale, ha suscitato qualche perplessità, con alcuni spettatori che hanno ironizzato sulla necessità di un intervento più discreto per segnalare la fine della performance. Ma il vero spettacolo è stato offerto dai giudici, che hanno monopolizzato l'attenzione con i loro commenti taglienti e le loro valutazioni impietose. Gabbani, in particolare, si è confermato il personaggio più controverso e polarizzante, attirando su di sé le ire degli altri giudici e di parte del pubblico. Secondo Andrea Scanzi su Il Fatto Quotidiano, "Gabbani ha dimostrato di non temere il confronto, difendendo con passione le proprie scelte e le proprie convinzioni, anche a costo di inimicarsi tutti".
Eliminazioni e Prospettive Future
L'eliminazione di Tellynonpiangere e Tomasi segna una svolta cruciale nel percorso di X Factor 2025. Due talenti diversi, accomunati dalla fragilità emotiva e dalla difficoltà di gestire la pressione del palco, hanno dovuto abbandonare il sogno della vittoria. La loro uscita di scena apre nuovi scenari e ridisegna le dinamiche del talent show, proiettando i finalisti verso l'ultimo atto, la finale di Napoli, che si preannuncia come un evento imperdibile. La competizione si fa sempre più serrata, e la posta in gioco è altissima. Chi riuscirà a conquistare il cuore del pubblico e a trionfare in questa edizione infuocata di X Factor?
