Liguria: Mattinata Nuvolosa, Pomeriggio Soleggiato, Vento Forte e Calo Termico

Pubblicato: 22/11/2025, 07:03:053 min
Scritto da
Gaetano Logatto
Categoria: Cronaca
Condividi:
#meteo #mattinata #condizioni #giornata #liguria #pomeriggio #vento forte
Liguria: Mattinata Nuvolosa, Pomeriggio Soleggiato, Vento Forte e Calo Termico

L'Arrivo della Saccatura e i suoi Effetti sulla Liguria

La Liguria si prepara a una giornata caratterizzata da un meteo variabile, con un netto contrasto tra la mattinata e il pomeriggio. L'arrivo di una saccatura sul Mar Mediterraneo ha innescato una serie di fenomeni atmosferici che influenzeranno la regione. Secondo le previsioni del Centro Limet, la perturbazione ha creato forti contrasti termici con la superficie del mare, favorendo lo sviluppo di precipitazioni a carattere temporalesco, soprattutto sul Mar Ligure e nel centro-levante della regione. Non si escludono nevicate sull'Appennino, a quote relativamente basse. La situazione è monitorata attentamente, soprattutto per quanto riguarda l'intensità del vento. Arpal Liguria ha emesso un avviso di vento forte da nord, in particolare tra l'Imperiese e il Genovesato, estendendosi fino al Tigullio. Le raffiche, secondo le stime, potrebbero raggiungere i 70-80 km/h agli sbocchi vallivi durante la notte e la mattinata. Questo fenomeno potrebbe creare disagi alla circolazione e alle attività all'aperto, pertanto si raccomanda prudenza.

Previsioni Dettagliate per la Giornata

Analizzando nel dettaglio le previsioni, la notte e la prima parte della mattinata saranno caratterizzate da ultimi rovesci nevosi sparsi sulle Alpi Liguri e sui versanti padani tra il Savonese e il Genovesato, con quota neve a partire dai 400-500 metri. In mattinata, i cieli si presenteranno nuvolosi nell'entroterra e velati lungo la costa. Tuttavia, a partire dalle ore centrali della giornata, si prevede un rapido miglioramento delle condizioni meteorologiche, con cieli sereni su tutta la regione fino a sera. Il vento, come anticipato, sarà un elemento chiave della giornata. Nella prima parte del pomeriggio, si manterrà sostenuto da nord, con raffiche che potranno raggiungere i 50-60 km/h. Successivamente, nel corso della serata, si prevede un calo dell'intensità del vento, che diventerà debole-moderato. Per quanto riguarda i mari, si prevedono condizioni stirate sotto costa e molto mossi al largo. 3B Meteo conferma questa tendenza, sottolineando la necessità di prestare attenzione alle condizioni del mare, soprattutto per chi pratica attività nautiche.

L'Impatto sulle Temperature e Consigli Utili

Oltre al vento forte e alla nuvolosità mattutina, un altro elemento da tenere in considerazione è il calo delle temperature. L'irruzione di aria fredda favorirà una diminuzione delle temperature massime, che si attesteranno su valori inferiori alla media stagionale. Questo cambiamento repentino delle condizioni meteorologiche potrebbe avere un impatto sulla salute, soprattutto per le persone più vulnerabili come anziani e bambini. Si consiglia, pertanto, di vestirsi adeguatamente, prestando attenzione agli sbalzi termici tra la mattinata e il pomeriggio. È importante proteggersi dal vento, soprattutto nelle zone più esposte, e di evitare attività all'aperto che potrebbero essere pericolose a causa delle forti raffiche. Infine, si raccomanda di seguire gli aggiornamenti meteo forniti dagli enti preposti, come Meteo.it, per essere sempre informati sull'evoluzione della situazione. La prudenza è fondamentale per affrontare al meglio questa giornata caratterizzata da un meteo variabile e da condizioni potenzialmente insidiose.

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…