La dinamica dell'incidente
Un uomo di 65 anni ha perso la vita in un tragico incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi sulla Corda Molle, nel territorio di Lograto, in provincia di Brescia. L'incidente si è verificato a circa un chilometro dall'uscita di Travagliato, in direzione Ospitaletto, causando la chiusura temporanea della strada e generando lunghe code e rallentamenti durante l'ora di punta del rientro dal lavoro. Secondo le prime ricostruzioni, l'uomo, alla guida di un Fiat Doblò, avrebbe perso il controllo del veicolo, sbandando violentemente contro il guardrail e successivamente impattando contro la barriera centrale. La dinamica precisa dell'incidente è ancora al vaglio degli inquirenti. Un'auto che sopraggiungeva in quel momento, presumibilmente a causa della scarsa visibilità o della velocità, non è riuscita a evitare l'impatto, finendo per tamponare il Doblò. L'urto è stato fatale per il conducente del furgone, che è deceduto sul colpo a causa dei gravi traumi riportati.
I soccorsi e le indagini
Immediatamente dopo l'incidente, sono stati allertati i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Polizia Stradale di Montichiari, competente per la tratta del raccordo autostradale A21, e un'eliambulanza. Purtroppo, nonostante i rapidi soccorsi, i sanitari non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del 65enne. I Vigili del Fuoco hanno lavorato per estrarre il corpo dalle lamiere del veicolo, mentre la Polizia Stradale ha provveduto a effettuare i rilievi del caso per ricostruire con precisione la dinamica dell'incidente e accertare eventuali responsabilità. La Polizia Stradale di Montichiari ha avviato un'indagine per chiarire le cause dell'incidente. Come riportato da Bresciaoggi, le indagini si concentreranno sulla verifica delle condizioni del veicolo, dello stato di salute del conducente e sull'eventuale presenza di fattori esterni che potrebbero aver contribuito all'incidente. Saranno eseguiti accertamenti tecnici sul veicolo e verranno raccolte le testimonianze di eventuali testimoni presenti sul luogo dell'incidente.
Disagi alla viabilità
L'incidente ha causato notevoli disagi alla viabilità. La strada è stata chiusa al traffico tra Azzano Mella e Lograto in direzione Ospitaletto per diverse ore, al fine di consentire le operazioni di soccorso, i rilievi e la rimozione dei veicoli incidentati. Si sono formate lunghe code e rallentamenti, soprattutto durante l'orario di punta del rientro dal lavoro, creando disagi per numerosi automobilisti. La situazione è tornata alla normalità solo dopo diverse ore, una volta completate le operazioni di ripristino della viabilità. Teleboario, una testata locale, ha riportato in tempo reale gli aggiornamenti sulla viabilità, fornendo informazioni utili agli automobilisti per evitare la zona interessata dall'incidente. La chiusura della strada ha comportato la deviazione del traffico su percorsi alternativi, causando ulteriori rallentamenti e disagi.
Il cordoglio della comunità
La notizia della tragica scomparsa del 65enne ha destato profondo cordoglio nella comunità di Lograto. L'uomo era conosciuto e stimato in paese, e la sua improvvisa scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile. Molti residenti hanno espresso il loro dolore e la loro vicinanza alla famiglia della vittima attraverso i social media e i canali di informazione locali. L'amministrazione comunale di Lograto ha espresso le sue condoglianze alla famiglia e ha annunciato che valuterà l'opportunità di proclamare il lutto cittadino in segno di rispetto e partecipazione al dolore della comunità. Qui Brescia, un quotidiano online, ha raccolto alcune testimonianze di amici e conoscenti della vittima, che lo descrivono come una persona gentile, disponibile e sempre pronta ad aiutare gli altri. La sua scomparsa rappresenta una grave perdita per la comunità di Lograto.
