Piano di Pace di Trump: Zelensky in Angolo?

Pubblicato: 21/11/2025, 20:27:154 min
Scritto da
Redazione
Categoria: In evidenza
Condividi:
#ucraina #trump #zelensky #conflitto #potrebbe #accordo #sostegno #pace
Piano di Pace di Trump: Zelensky in Angolo?

La Pressione Crescente di **Trump**

L'ombra di un possibile ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca sta proiettando un'incertezza crescente sul conflitto in Ucraina. Le sue ripetute dichiarazioni a favore di un rapido accordo di pace, anche a costo di concessioni territoriali da parte di Kiev, stanno mettendo Volodymyr Zelensky in una posizione sempre più delicata. La prospettiva di un drastico cambiamento nella politica americana di sostegno all'Ucraina, con la possibile riduzione o addirittura cessazione degli aiuti militari e finanziari, costringe il governo ucraino a valutare scenari prima impensabili. Trump, durante la sua campagna elettorale, ha più volte affermato di poter risolvere il conflitto in "24 ore" attraverso negoziati diretti con Vladimir Putin. Sebbene i dettagli specifici del suo piano rimangano vaghi, l'enfasi sulla necessità di un compromesso e sulla riduzione del coinvolgimento americano preoccupa profondamente i vertici ucraini. Questa pressione esterna si somma alle sfide interne che Zelensky deve affrontare, tra cui la stanchezza della popolazione per la guerra, le difficoltà economiche e le preoccupazioni sulla corruzione.

Le Opzioni di **Zelensky** si Riducono

Le opzioni a disposizione di Zelensky si stanno progressivamente restringendo. Continuare a puntare esclusivamente sulla riconquista di tutti i territori occupati, obiettivo dichiarato fin dall'inizio del conflitto, potrebbe rivelarsi irrealistico, soprattutto in caso di un cambio di rotta da parte degli Stati Uniti. Allo stesso tempo, accettare un accordo di pace che preveda la cessione di porzioni di territorio, come la Crimea o il Donbass, sarebbe politicamente devastante e rischierebbe di minare la sua credibilità interna. Un'altra opzione, seppur rischiosa, potrebbe essere quella di intensificare gli sforzi diplomatici per cercare il sostegno di altri paesi, in particolare in Europa, per compensare un eventuale calo dell'aiuto americano. Tuttavia, anche in Europa si registrano divisioni sull'approccio da adottare nei confronti della Russia, e non è detto che si possa contare su un sostegno unanime e incondizionato. La capacità di Zelensky di navigare in questo scenario complesso dipenderà dalla sua abilità diplomatica e dalla sua capacità di mantenere unita la coalizione internazionale a sostegno dell'Ucraina. Secondo Fiona Hill, esperta di Russia e già consigliere per la sicurezza nazionale durante l'amministrazione Trump, la strategia del presidente americano si basa su una "comprensione semplificata e potenzialmente pericolosa" della situazione in Ucraina. In un'intervista rilasciata al New York Times, Hill ha sottolineato come Trump tenda a vedere il conflitto come una questione puramente bilaterale tra Russia e Ucraina, ignorando le implicazioni geopolitiche più ampie e il ruolo della NATO.

Implicazioni Geopolitiche

Le implicazioni di un accordo di pace imposto da Trump potrebbero essere significative non solo per l'Ucraina, ma anche per l'intero ordine internazionale. Un successo di Putin nel conflitto ucraino potrebbe incoraggiare altri leader autoritari a perseguire politiche aggressive e a sfidare le norme internazionali. Inoltre, un indebolimento della NATO e un allontanamento degli Stati Uniti dall'Europa potrebbero creare un vuoto di potere che la Russia cercherebbe di colmare. Samuel Charap, analista politico presso la RAND Corporation, in un suo recente studio ha evidenziato come "la percezione di un'Ucraina abbandonata dagli Stati Uniti potrebbe minare la credibilità degli impegni di sicurezza americani in tutto il mondo". Questo potrebbe avere conseguenze negative per la stabilità globale e per la capacità degli Stati Uniti di esercitare la propria leadership.

Il Futuro Incerto dell'Ucraina

Il futuro dell'Ucraina rimane incerto. La pressione di Trump per un accordo di pace, unita alle difficoltà interne e alle divisioni internazionali, pone Zelensky di fronte a scelte difficili. La sua capacità di resistere alle pressioni esterne, di mantenere unito il suo paese e di trovare un compromesso accettabile dipenderà dalla sua leadership e dalla sua abilità diplomatica. Il prossimo futuro sarà cruciale per determinare se l'Ucraina sarà in grado di preservare la sua sovranità e la sua integrità territoriale, o se sarà costretta a cedere a un accordo di pace imposto che ne comprometterebbe il futuro.

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…