Allarme botulino: ritirato latte in polvere venduto online in Italia

Pubblicato: 21/11/2025, 12:49:293 min
Scritto da
Redazione
Categoria: News
Condividi:
#latte #polvere #salute #ministero #autorita #botulismo infantile
Allarme botulino: ritirato latte in polvere venduto online in Italia

Allerta dal Ministero della Salute: rischio botulismo infantile

Il Ministero della Salute italiano ha diramato un'allerta urgente riguardante il latte in polvere a marchio ByHeart Whole Nutrition, proveniente dagli Stati Uniti. La segnalazione, diffusa il 19 novembre, mette in guardia i consumatori dal consumare il prodotto a causa del rischio di botulismo infantile. L'allarme è scattato in seguito alla segnalazione di numerosi casi sospetti e confermati negli USA, con conseguente ritiro dal mercato di tutti i lotti prodotti da parte dell'azienda ByHeart l'11 novembre. La gravità della situazione è accentuata dal fatto che il latte in polvere è venduto online, attraverso piattaforme di e-commerce come Amazon, rendendo la sua diffusione potenzialmente globale.

La situazione negli Stati Uniti e la segnalazione internazionale

Negli Stati Uniti, il latte in polvere ByHeart è stato collegato a un'epidemia di botulismo infantile. Le autorità sanitarie americane hanno registrato, secondo quanto riportato dal Ministero della Salute italiano, 23 casi sospetti e confermati in 13 stati diversi. Tutti i bambini coinvolti hanno necessitato di ricovero ospedaliero. La gravità della situazione ha portato ByHeart Whole Nutrition a ritirare volontariamente tutti i lotti di latte artificiale prodotti. La segnalazione è stata poi estesa a livello internazionale attraverso INFOSAN (International Food Safety Authorities Network), una rete di autorità nazionali coordinata dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura), per garantire una risposta coordinata e proteggere la salute pubblica a livello globale.

Vendita online e controlli in Italia

La preoccupazione principale delle autorità italiane è legata alla vendita online del latte in polvere ByHeart. Il prodotto, infatti, è disponibile su diverse piattaforme di e-commerce, tra cui Amazon, aumentando il rischio che possa essere stato acquistato da famiglie italiane. Il Ministero della Salute sta monitorando attentamente la situazione e ha invitato i consumatori a non utilizzare il prodotto e a segnalare eventuali acquisti alle autorità competenti. Sono in corso verifiche per accertare la presenza del latte in polvere sul territorio nazionale e per garantire il rispetto delle normative sulla sicurezza alimentare. La tracciabilità dei prodotti venduti online rappresenta una sfida complessa, ma le autorità stanno lavorando per individuare e rimuovere eventuali lotti contaminati.

Botulismo infantile: sintomi e precauzioni

Il botulismo infantile è una grave malattia causata dalla tossina prodotta dal batterio Clostridium botulinum. I neonati sono particolarmente vulnerabili perché il loro sistema immunitario non è ancora completamente sviluppato. I sintomi del botulismo infantile possono includere: costipazione, debolezza muscolare, difficoltà di suzione e deglutizione, pianto debole, letargia e, nei casi più gravi, paralisi respiratoria. In caso di sospetto botulismo infantile, è fondamentale consultare immediatamente un medico. Il Ministero della Salute raccomanda ai genitori di prestare particolare attenzione ai sintomi e di seguire scrupolosamente le indicazioni fornite dalle autorità sanitarie. La prevenzione è fondamentale e consiste nell'evitare di somministrare ai neonati alimenti potenzialmente contaminati, come il miele, e nel seguire attentamente le istruzioni per la preparazione del latte in polvere.

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…