Una riconferma per il settore panificatorio
L’Assemblea ordinaria di ASSIPAN-Confcommercio, svoltasi a Roma, ha visto la riconferma di Antonio Tassone alla Presidenza nazionale della Federazione. La votazione, avvenuta per acclamazione, ha sottolineato la stima e la fiducia che il mondo degli imprenditori panificatori nutre nei confronti del leader calabrese. L’evento ha raccolto una partecipazione significativa di associati provenienti da ogni regione d’Italia, a testimonianza dell’importanza che Assipan riveste nel panorama delle attività economiche legate alla panificazione. La riconferma di Tassone non è solo un riconoscimento personale, ma anche un segnale di continuità e stabilità per un settore che negli ultimi anni ha dovuto affrontare sfide importanti, dalla digitalizzazione dei processi produttivi alla gestione delle normative sempre più stringenti. Il presidente uscente ha saputo guidare la Federazione con autorevolezza, mantenendo saldi i valori della tradizione e promuovendo al contempo l’innovazione tecnologica e organizzativa.
Tradizione e innovazione al centro dell’agenda
Durante l’assemblea, sono stati affrontati diversi temi cruciali per il futuro del comparto. Tra questi, il punto sul contratto collettivo nazionale del lavoro (CCNL) per il personale dipendente delle aziende di panificazione, che rappresenta uno dei pilastri della tutela dei lavoratori e della sostenibilità delle imprese. Tassone ha ribadito l’impegno di Assipan a garantire condizioni di lavoro dignitose e a sostenere le aziende nella gestione delle risorse umane, anche in un contesto di crescente competitività e cambiamento. Un altro aspetto centrale è stato il rafforzamento dei rapporti istituzionali della Federazione. Assipan, sotto la guida di Tassone, ha intensificato il dialogo con le istituzioni nazionali e locali, promuovendo politiche a sostegno delle piccole e medie imprese del settore. La Federazione ha inoltre accolto nuove realtà territoriali, ampliando la propria rappresentanza e rafforzando la rete associativa su tutto il territorio nazionale.
Il ruolo di Tassone e il riconoscimento istituzionale
Il riconoscimento di Antonio Tassone come presidente nazionale è stato celebrato anche da figure istituzionali di spicco. Il presidente della commissione consiliare “Attività economiche”, Vincenzo Capellupo, ha espresso le proprie congratulazioni e auguri di buon lavoro, sottolineando la professionalità e la capacità di leadership di Tassone. Capellupo ha ricordato la storia personale e familiare del presidente, lunga e ricca di impegno nella continuità del lavoro e nella ricerca della qualità del prodotto. Secondo Capellupo, Tassone ha saputo coniugare tradizione e innovazione, guidando con autorevolezza una categoria importante e rappresentativa del made in Italy. Il fatto che sia un catanzarese è stato considerato un valore aggiunto, simbolo di una rielezione che si inserisce in un contesto di legittimità e riconoscimento territoriale. La sua leadership è stata apprezzata anche per la capacità di rappresentare efficacemente le esigenze degli imprenditori panificatori, promuovendo politiche di sviluppo e tutela del settore.
Prospettive future e nuove sfide
La riconferma di Tassone apre una nuova fase per Assipan, caratterizzata da sfide e opportunità. Il settore panificatorio dovrà affrontare le conseguenze delle trasformazioni tecnologiche, dei cambiamenti nei consumi e delle nuove normative europee. La Federazione si impegnerà a sostenere le aziende nella transizione verso modelli di produzione più sostenibili e innovativi, promuovendo la qualità del prodotto e la tutela dell’ambiente. Inoltre, Assipan punterà a rafforzare la propria presenza sul territorio, favorendo la crescita delle piccole e medie imprese e promuovendo la collaborazione tra le realtà associative. La Federazione continuerà a sostenere la formazione professionale e la valorizzazione delle competenze, investendo nella crescita delle risorse umane e nella diffusione della cultura del pane di qualità.
