Programmi TV in onda domani 11 novembre 2025: palinsesti Rai, Mediaset e digitale terrestre

Pubblicato: 10/11/2025, 17:10:554 min
Scritto da
Maria Gloria Domenica
Categoria: Spettacolo
Condividi:
#rai #pubblico #fiction #programmi #approfondimento #mediaset #serata #sport
Programmi TV in onda domani 11 novembre 2025: palinsesti Rai, Mediaset e digitale terrestre

Rai: fiction e sport in prima serata

Domani, martedì 11 novembre 2025, Rai Uno propone in prima serata alle 21:30 la nuova stagione de Il commissario Ricciardi, la serie crime ambientata nella Napoli degli anni ’30, che continua a conquistare il pubblico con i suoi intrecci di mistero e atmosfere d’epoca. La fiction, tratta dai romanzi di Maurizio de Giovanni, si conferma un appuntamento di punta per la rete ammiraglia Rai, capace di unire qualità narrativa e ambientazioni suggestive. Su Rai Due, alle 20:30, è previsto un appuntamento sportivo di rilievo con la diretta delle ATP Finals, con il match tra Jannik Sinner e Félix Auger-Aliassime, un evento seguito da un pubblico appassionato di tennis. Dopo la partita, alle 22:40, spazio al programma di approfondimento sportivo Il processo al 90°, che analizza i temi più caldi del momento nel mondo del calcio e dello sport in generale. Rai Tre, invece, mantiene la sua vocazione all’informazione e alla cultura con una serata dedicata a programmi di approfondimento e documentari, confermando la sua posizione come canale di riferimento per un pubblico interessato a temi sociali e culturali.

Mediaset: intrattenimento e fiction

Canale 5 propone alle 21:30 la fiction Noi del Rione Sanità, arrivata alla quinta puntata della prima stagione. La serie racconta le vicende di un gruppo di persone in un quartiere popolare di Napoli, con un mix di dramma e commedia che ha riscosso un buon successo di pubblico e critica. La narrazione si concentra sulle dinamiche sociali e familiari, offrendo uno spaccato realistico e coinvolgente della realtà urbana. Alle 20:00 su Canale 5 va in onda il popolare quiz show Avanti un altro, condotto da Paolo Bonolis, che continua ad attirare un vasto pubblico grazie al suo format dinamico e divertente, capace di coinvolgere sia i concorrenti che gli spettatori da casa. Italia 1, sempre nel palinsesto Mediaset, propone film e serie tv rivolte a un pubblico più giovane e dinamico, con titoli di genere action e commedie leggere, mantenendo così una programmazione variegata e adatta a diverse fasce d’età.

Digitale terrestre: varietà e novità

Sul digitale terrestre, canali come NOVE e TV8 offrono una programmazione alternativa e spesso innovativa. NOVE, alle 21:30, trasmette il programma di intrattenimento La Corrida, un talent show che celebra dilettanti e artisti amatoriali, con un format che unisce comicità e spettacolo dal vivo. TV8 propone in prima serata film televisivi a tema natalizio, un appuntamento ormai consolidato che anticipa l’atmosfera delle festività con storie leggere e sentimentali, ideali per una visione in famiglia. Canali tematici come GIALLO e TOP CRIME si confermano punti di riferimento per gli appassionati di serie poliziesche e thriller, con titoli come Omicidi a Sandhamn e The Irrational, che offrono suspense e mistero in un contesto narrativo avvincente.

Programmi di approfondimento e informazione

Oltre all’intrattenimento, la serata televisiva italiana dedica ampio spazio all’informazione. Su Rai Uno, dopo la fiction, va in onda Porta a Porta, il programma di approfondimento condotto da Bruno Vespa, che analizza i fatti di attualità politica e sociale con ospiti di rilievo. Su Rai Due e Rai Tre, i telegiornali serali e i programmi di cronaca nera come Ore 14 Sera rappresentano un punto di riferimento per chi desidera restare aggiornato sulle notizie nazionali e internazionali. Mediaset, con il Tg5 alle 20:35, garantisce un’informazione puntuale e completa, mentre altri canali del digitale terrestre propongono rubriche di approfondimento su temi specifici, dalla cultura allo sport.

Un’offerta televisiva ricca e diversificata

La programmazione televisiva di domani sui principali canali italiani si presenta ricca e diversificata, capace di soddisfare gusti e interessi molto diversi. Rai punta su fiction di qualità e sport, Mediaset su intrattenimento popolare e fiction sociali, mentre il digitale terrestre offre alternative innovative e programmi tematici. Questa varietà riflette la continua evoluzione del panorama televisivo italiano, che cerca di coniugare tradizione e novità per mantenere alta l’attenzione del pubblico in un mercato sempre più competitivo. ---

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…