Un portale rinnovato per i professionisti dell'impermeabilizzazione
Derbigum Italia ha lanciato il suo nuovo sito web, una piattaforma completamente rinnovata pensata per semplificare il lavoro dei professionisti del settore dell'impermeabilizzazione. Il restyling non si limita a un semplice aggiornamento estetico, ma rappresenta un profondo ripensamento dell'architettura del sito, con l'obiettivo di offrire un'esperienza utente più intuitiva, efficiente e focalizzata sulle esigenze concrete di chi utilizza i prodotti Derbigum quotidianamente. L'accessibilità alle informazioni e la facilità di navigazione sono state le priorità assolute durante la fase di progettazione. Il nuovo sito si propone come un vero e proprio strumento di lavoro, offrendo non solo informazioni dettagliate sui prodotti e le soluzioni Derbigum, ma anche risorse utili come documentazione tecnica sempre aggiornata, guide all'installazione e strumenti di supporto alla progettazione. L'obiettivo è quello di fornire ai professionisti tutte le informazioni necessarie per prendere decisioni informate e realizzare progetti di impermeabilizzazione di alta qualità.
Navigazione intuitiva e ricerca semplificata
Una delle principali novità del sito è la sua navigazione intuitiva, che consente agli utenti di trovare rapidamente le informazioni di cui hanno bisogno. La struttura del sito è stata progettata per essere chiara e logica, con un menu principale ben organizzato e una potente funzione di ricerca che permette di individuare prodotti, documenti e risorse in modo semplice e veloce. Particolare attenzione è stata dedicata alla user experience, con un'interfaccia grafica moderna e responsive, che si adatta automaticamente a qualsiasi dispositivo, sia esso un computer desktop, un tablet o uno smartphone. Questo permette ai professionisti di accedere alle informazioni di Derbigum ovunque si trovino, direttamente in cantiere o in ufficio.
Strumenti integrati e documentazione sempre aggiornata
Il nuovo sito Derbigum integra una serie di strumenti utili per i professionisti, come calcolatori per la stima dei materiali necessari, configuratori di sistema e sezioni dedicate alle normative e alle certificazioni. Questi strumenti sono progettati per semplificare il processo di progettazione e di preventivazione, riducendo il rischio di errori e ottimizzando i tempi di lavoro. Un altro aspetto fondamentale del nuovo sito è la sua attenzione alla documentazione tecnica. Tutti i documenti relativi ai prodotti Derbigum, come schede tecniche, manuali di installazione e certificati di conformità, sono disponibili in formato digitale e sempre aggiornati. Questo garantisce ai professionisti di avere a disposizione le informazioni più recenti e accurate, facilitando il loro lavoro e contribuendo alla qualità dei progetti di impermeabilizzazione. Come sottolineato da Franco Villa, Country Manager di Derbigum Italia, "abbiamo ascoltato le esigenze dei professionisti e costruito una piattaforma più chiara, più veloce e più utile".
Un passo avanti nella trasformazione digitale
Il lancio del nuovo sito web rappresenta un passo importante nel percorso di trasformazione digitale di Derbigum Italia. L'azienda è impegnata a investire in nuove tecnologie e soluzioni digitali per migliorare il servizio offerto ai propri clienti e per supportare la crescita del settore dell'impermeabilizzazione. Questo impegno si traduce anche in una maggiore attenzione alla comunicazione online e alla presenza sui social media, con l'obiettivo di creare una community di professionisti che possano condividere esperienze, conoscenze e best practice. Derbigum Italia si propone come un partner affidabile e innovativo per tutti coloro che operano nel mondo dell'impermeabilizzazione, offrendo prodotti di alta qualità e servizi all'avanguardia. La società di consulenza Accenture, leader nella trasformazione digitale, ha evidenziato come l'adozione di piattaforme digitali intuitive e complete sia fondamentale per migliorare l'efficienza e la competitività delle aziende nel settore delle costruzioni. Allo stesso modo, l'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) sottolinea l'importanza di strumenti digitali che facilitino l'accesso alle informazioni tecniche e normative per i professionisti del settore.
