Moreno: "Da Amici esci con un marchio addosso

Pubblicato: 27/11/2025, 15:57:053 min
Scritto da
Maria Gloria Domenica
Categoria: Spettacolo
Condividi:
#moreno #amici #difficolta #talent #musicale #esperienza #vincitore #crescita
Moreno: "Da Amici esci con un marchio addosso

L'eredità di Amici: un'arma a doppio taglio?

L'esperienza di un talent show come Amici di Maria De Filippi può rappresentare un trampolino di lancio formidabile per giovani artisti. Tuttavia, la vittoria e la notorietà improvvisa possono anche rivelarsi un'arma a doppio taglio, come testimoniato da Moreno Donadoni, rapper genovese vincitore dell'edizione 2013. In una recente intervista rilasciata al podcast No Lies, Moreno ha condiviso la sua esperienza post-talent, sottolineando le difficoltà incontrate nel farsi accettare dalla scena rap italiana e le pressioni subite per conformarsi a determinati standard commerciali.

La sfida dell'autenticità

"Tu hai un marchio quando esci da lì, sei il campione, il vincitore," ha dichiarato Moreno, evidenziando come l'etichetta di "vincitore di Amici" possa precludere l'accesso a determinati ambienti musicali. Nel suo caso, il mondo del rap, notoriamente attento all'autenticità e alla credibilità, si è dimostrato inizialmente restio ad accoglierlo. Questa difficoltà, secondo Moreno, derivava da un pregiudizio nei confronti dei talent show, spesso percepiti come fabbriche di prodotti commerciali piuttosto che come incubatori di veri talenti. La sua affermazione trova riscontro nelle analisi di esperti del settore musicale come Michele Monina, critico musicale e autore, che ha spesso sottolineato come il successo televisivo non sempre si traduca in una carriera duratura nel panorama musicale italiano.

Tra compromessi e crescita personale

Moreno ha inoltre rivelato di aver subito pressioni per semplificare la sua musica, rendendola "a prova di scemo", una richiesta che strideva con le sue ambizioni artistiche. Tuttavia, l'esperienza ad Amici, con la possibilità di lavorare con figure del calibro di Peppe Vessicchio e Roberto Vecchioni, si è rivelata fondamentale per la sua crescita personale e professionale. "Sono cose che mi hanno aiutato sia per la mia scrittura che per la mia crescita, perché sono professori e professionisti che costano migliaia di euro," ha affermato, riconoscendo il valore formativo del programma. Questa affermazione evidenzia come, al di là delle difficoltà iniziali, Amici possa fornire agli artisti gli strumenti necessari per affrontare le sfide del mondo della musica.

Un consiglio per il futuro

Nonostante le difficoltà incontrate, Moreno ha concluso l'intervista con un consiglio positivo per i futuri partecipanti ai talent show: non lasciarsi abbattere dalle difficoltà e continuare a perseguire i propri obiettivi con determinazione. La sua testimonianza, seppur segnata da alcune criticità, rappresenta un invito a riflettere sul ruolo dei talent show nel panorama musicale italiano e sulle sfide che i giovani artisti devono affrontare per affermarsi.

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…