Albenga: Commercio in crescita, boom di nuove aperture

Pubblicato: 27/11/2025, 17:45:424 min
Scritto da
Gaetano Logatto
Categoria: Cronaca
Condividi:
#commercio #albenga #imprese #citta #turismo #amministrazione comunale #aperture
Albenga: Commercio in crescita, boom di nuove aperture

Il commercio albenganese riparte: dati incoraggianti

Albenga, città costiera della Liguria, mostra segnali di vitalità economica nel settore del commercio. Secondo i dati resi noti dall'amministrazione comunale, nei primi dieci mesi del 2025 si è registrato un incremento significativo delle aperture di nuove attività commerciali rispetto alle chiusure. L'assessore al Commercio, Camilla Vio, ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando come questi numeri riflettano un ambiente favorevole all'imprenditoria e alla crescita economica locale. "Questi numeri raccontano un’Albenga viva, propositiva e capace di attirare nuove iniziative imprenditoriali," ha dichiarato l'assessore. Il rapporto tra aperture e chiusure, con 87 nuove attività avviate contro 42 cessazioni, evidenzia un saldo positivo che supera il doppio, un indicatore che suggerisce una ripresa e un rinnovato interesse da parte degli investitori. Questo dato è particolarmente rilevante in un contesto economico globale ancora incerto, segnato da sfide come l'inflazione e le difficoltà di approvvigionamento. La città di Albenga sembra quindi aver trovato una formula per attrarre e sostenere nuove imprese, consolidando il proprio ruolo di polo commerciale attrattivo nella regione.

Analisi dei settori trainanti e strategie future

L'analisi dei dati per settore rivela una dinamicità diffusa, con incrementi significativi sia nel commercio al dettaglio che in altri comparti. In particolare, il settore delle agenzie d’affari ha visto 6 aperture e solo 2 chiusure, mentre il commercio in sede fissa ha registrato 36 aperture, 11 subingressi e 24 cessazioni. Questi numeri suggeriscono che, sebbene vi sia un ricambio fisiologico delle attività, il saldo complessivo rimane ampiamente positivo. Confcommercio, attraverso le parole del suo presidente regionale, Alessandro Cavo, ha più volte sottolineato l'importanza di sostenere le imprese locali attraverso politiche mirate e investimenti in infrastrutture. Secondo Cavo, "la collaborazione tra pubblico e privato è fondamentale per creare un ambiente favorevole allo sviluppo del commercio e del turismo, settori chiave per l'economia ligure." L'amministrazione comunale di Albenga, consapevole dell'importanza del commercio per l'economia locale, ha annunciato l'intenzione di proseguire con politiche di sostegno alle imprese, valorizzando le aree commerciali e creando condizioni sempre più favorevoli per lo sviluppo economico. Tra le iniziative in programma, si prevede il potenziamento dei servizi digitali per le imprese, la semplificazione delle procedure burocratiche e la promozione di eventi e manifestazioni che attraggano visitatori e stimolino i consumi.

Il ruolo del turismo e della qualità della vita

Un fattore determinante per l'attrattività di Albenga come destinazione commerciale è senza dubbio il turismo. La città, con il suo centro storico ben conservato, le spiagge e le numerose manifestazioni culturali, attrae ogni anno migliaia di visitatori, generando un indotto economico significativo per le attività commerciali. Secondo i dati forniti dall'ISTAT, il turismo in Liguria ha registrato un aumento costante negli ultimi anni, con un picco nella stagione estiva. Questo incremento si traduce in maggiori opportunità per le imprese locali, che possono beneficiare di una domanda più elevata di beni e servizi. La qualità della vita ad Albenga, con i suoi servizi efficienti, la sicurezza e l'offerta culturale, contribuisce a creare un ambiente favorevole all'insediamento di nuove attività commerciali. La città si presenta come un luogo ideale per vivere e lavorare, attrattivo sia per i residenti che per gli investitori.

Prospettive future e sfide da affrontare

Nonostante i dati positivi, l'amministrazione comunale è consapevole delle sfide che il commercio albenganese dovrà affrontare nei prossimi anni. La concorrenza del commercio online, i cambiamenti nelle abitudini di consumo e le fluttuazioni economiche globali rappresentano fattori di rischio che richiedono un'attenzione costante e strategie innovative. Per affrontare queste sfide, l'amministrazione comunale intende rafforzare la collaborazione con le associazioni di categoria, promuovere la digitalizzazione delle imprese e sostenere la formazione professionale dei commercianti. L'obiettivo è quello di creare un ecosistema commerciale resiliente e competitivo, in grado di adattarsi ai cambiamenti del mercato e di cogliere le opportunità offerte dalle nuove tecnologie. L'assessore Vio ha concluso ribadendo l'impegno dell'amministrazione comunale a sostenere il commercio locale, "il cuore pulsante della nostra città," e a lavorare per creare un futuro prospero per Albenga e i suoi abitanti.

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…