La notte del 26 maggio: l'allarme di Ilary Blasi
Una notte di maggio ha riacceso la battaglia legale tra Francesco Totti e Ilary Blasi, portando a un'indagine per abbandono di minore che coinvolge l'ex capitano della Roma e la sua compagna, Noemi Bocchi. Al centro della vicenda c'è Isabel, la figlia più piccola della coppia Totti-Blasi, che secondo quanto emerso dalle indagini, sarebbe stata lasciata sola in casa la notte del 26 maggio 2023. L'allarme è scattato quando Ilary Blasi, trovandosi all'estero, ha telefonato alla figlia per un controllo di routine. La risposta di Isabel, che ha mostrato di essere sola nell'attico di famiglia, ha immediatamente allarmato la madre, che ha avvisato la propria madre. La preoccupazione ha spinto la famiglia Blasi a contattare il 112.
L'intervento della polizia e le indagini
La chiamata al 112 ha portato all'intervento di una volante della polizia, che è rimasta in attesa di personale femminile. Nel frattempo, un dirigente di polizia ha informato contatti legati all'AS Roma, segno della delicatezza della situazione e del coinvolgimento di figure di spicco. Le indagini, condotte dalla Procura, hanno coinvolto anche la tata di Isabel, accusata di aver fornito un alibi alla coppia. Le accuse nei confronti della tata riguardano una presunta falsa testimonianza, volta a proteggere Totti e Bocchi. La Procura ha richiesto l'archiviazione del caso, ma i legali di Ilary Blasi si sono opposti, ritenendo che ci siano elementi sufficienti per aprire un processo.
La posizione dei legali e il futuro del caso
La battaglia legale tra Totti e Blasi si arricchisce quindi di un nuovo capitolo, con l'accusa di abbandono di minore che getta ombre sulla figura dell'ex calciatore e della sua compagna. Il 1° dicembre, il giudice dovrà decidere se accogliere la richiesta di archiviazione della Procura o se, al contrario, disporre l'apertura del processo. La decisione del giudice sarà cruciale per determinare il futuro del caso e le eventuali responsabilità di Totti e Bocchi. La vicenda ha suscitato grande interesse mediatico, alimentando il dibattito sulla responsabilità genitoriale e sulla tutela dei minori.
Le reazioni del mondo dello spettacolo e del web
La notizia dell'indagine ha scosso il mondo dello spettacolo e ha generato un'ondata di commenti sui social media. Molti utenti hanno espresso la loro indignazione per l'accaduto, sottolineando l'importanza di proteggere i bambini e di garantire loro un ambiente sicuro e protetto. Altri, invece, hanno invitato alla cautela, ricordando che si tratta di un'indagine in corso e che è necessario attendere l'esito del processo prima di esprimere giudizi definitivi. La vicenda ha inevitabilmente riacceso i riflettori sulla separazione tra Totti e Blasi, una delle più chiacchierate degli ultimi anni, e sulle tensioni che ancora persistono tra gli ex coniugi.
