Hayli Gubbi: Risveglio vulcanico etiope, cenere fino a Delhi

Pubblicato: 26/11/2025, 14:27:003 min
Scritto da
Redazione
Categoria: In evidenza
Condividi:
#delhi #monitoraggio #cenere vulcanica #vulcanologia #eruzioni #vulcani
Hayli Gubbi: Risveglio vulcanico etiope, cenere fino a Delhi

Un Gigante Dormiente si Ridesta

Dopo un lungo sonno durato circa 12.000 anni, il vulcano Hayli Gubbi, situato nella remota regione dell'Afar in Etiopia, ha eruttato, proiettando una colonna di cenere vulcanica alta diversi chilometri nell'atmosfera. L'evento, iniziato domenica mattina, ha colto di sorpresa la comunità scientifica, sebbene la regione sia nota per la sua attività vulcanica. La nube di cenere, spinta dai venti in alta quota, ha intrapreso un viaggio transcontinentale, raggiungendo destinazioni inaspettate e causando significative interruzioni al traffico aereo. L'impatto di un'eruzione vulcanica, anche in una zona remota, può avere conseguenze globali.

Cenere Vulcanica: Un Pericolo Aereo

La cenere vulcanica rappresenta un grave pericolo per gli aerei. Le particelle abrasive possono danneggiare i motori, oscurare i parabrezza e compromettere i sistemi di navigazione. Di conseguenza, le autorità aeronautiche hanno immediatamente emesso avvisi e raccomandazioni per le compagnie aeree. Decine di voli sono stati cancellati o dirottati, causando disagi a migliaia di passeggeri. La compagnia aerea Emirates, ad esempio, ha dovuto modificare le rotte di diversi voli diretti in Asia, mentre Lufthansa ha cancellato alcuni voli in partenza da Francoforte. Il meteorologo Mario Tozzi, noto per la sua competenza in vulcanologia, ha sottolineato in un'intervista che "la cenere vulcanica è composta da frammenti di roccia e vetro vulcanico, estremamente abrasivi e pericolosi per i motori degli aerei".

Delhi Sotto la Cenere: Impatto e Conseguenze

La nube di cenere vulcanica proveniente dall'Etiopia ha percorso migliaia di chilometri, sorvolando il Mar Rosso, l'Oman e raggiungendo infine Delhi, in India. Sebbene la concentrazione di cenere nell'aria sopra Delhi non sia stata tale da causare problemi di salute significativi, ha comunque generato preoccupazione e portato a ritardi e cancellazioni di voli. Le autorità aeroportuali di Delhi hanno monitorato attentamente la situazione, collaborando con le agenzie meteorologiche per valutare il rischio e prendere le decisioni appropriate. La portata di questo evento dimostra come fenomeni naturali apparentemente isolati possano avere ripercussioni su scala globale.

Monitoraggio e Previsioni: Il Ruolo della Scienza

Il risveglio dell'Hayli Gubbi sottolinea l'importanza del monitoraggio costante dell'attività vulcanica. I vulcanologi utilizzano una varietà di strumenti, tra cui sismometri, sensori di gas e immagini satellitari, per monitorare i vulcani e prevedere le eruzioni. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) italiano, ad esempio, svolge un ruolo cruciale nella ricerca e nel monitoraggio dei vulcani in tutto il mondo, fornendo dati e analisi fondamentali per la gestione del rischio vulcanico. Secondo Giuseppe De Natale, vulcanologo dell'INGV, "il monitoraggio continuo è essenziale per comprendere il comportamento dei vulcani e mitigare i rischi associati alle eruzioni". La capacità di prevedere e rispondere efficacemente alle eruzioni vulcaniche dipende dalla collaborazione internazionale e dalla condivisione di dati e conoscenze.

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…