Rita De Crescenzo esclusa dal voto: cancellata dalle liste

Pubblicato: 25/11/2025, 17:26:443 min
Scritto da
Maria Gloria Domenica
Categoria: Spettacolo
Condividi:
#elettorale #elettorali #cancellazione #presso #rita crescenzo #residenza #propria
Rita De Crescenzo esclusa dal voto: cancellata dalle liste

La scoperta al seggio

La giornata elettorale a Napoli ha avuto un colpo di scena inatteso. Rita De Crescenzo, nota tiktoker e figura popolare, seppur controversa, del web partenopeo, si è presentata al seggio elettorale presso la scuola Palizzi, situata nel quartiere Pallonetto di Santa Lucia, con l'intento di esercitare il proprio diritto di voto. Tuttavia, al momento della verifica dei dati, è emerso che il suo nome non compariva negli elenchi elettorali. La notizia ha suscitato stupore e incredulità tra i presenti, trasformandosi rapidamente in un caso mediatico e politico. La De Crescenzo, visibilmente sorpresa, non ha potuto esprimere la propria preferenza.

Le possibili cause della cancellazione

Le ragioni dietro la cancellazione di Rita De Crescenzo dalle liste elettorali sembrano riconducibili a problematiche relative alla sua residenza. Secondo quanto riportato da Il Mattino, la cancellazione sarebbe dovuta al mancato aggiornamento della residenza presso il Comune di Napoli. Questa condizione, secondo le normative vigenti, rende un cittadino "ufficialmente irreperibile" e comporta l'automatica esclusione dal registro elettorale. Un aspetto burocratico che, in questo caso, ha avuto conseguenze dirette sulla possibilità di voto della tiktoker. La questione solleva interrogativi sull'importanza di mantenere aggiornati i propri dati anagrafici presso gli uffici competenti, al fine di evitare spiacevoli inconvenienti come questo.

Implicazioni politiche e reazioni

La vicenda ha assunto rapidamente una dimensione politica, considerando il recente coinvolgimento di Rita De Crescenzo nella campagna elettorale locale. Nelle ultime settimane, la tiktoker è apparsa in numerosi video, dirette e contenuti a sostegno del consigliere uscente Di Fenza. La sua esclusione dal voto ha quindi generato ulteriori polemiche e speculazioni. Il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, noto per le sue critiche nei confronti della De Crescenzo, ha commentato duramente l'accaduto, sottolineando l'ironia della situazione: "Dopo settimane di campagna elettorale spudorata scopriamo che non può nemmeno votare, ridicolo". Le sue parole, riportate da Fanpage.it, evidenziano come la vicenda sia diventata un terreno di scontro politico.

Un caso emblematico

Al di là delle implicazioni politiche e delle polemiche, il caso di Rita De Crescenzo mette in luce l'importanza di verificare la propria posizione elettorale prima del giorno delle elezioni. La cancellazione dalle liste elettorali, pur essendo un evento raro, può verificarsi per diverse ragioni, tra cui il mancato aggiornamento della residenza, il trasferimento in un altro comune o l'errata registrazione dei dati anagrafici. È quindi consigliabile, soprattutto in prossimità di importanti appuntamenti elettorali, controllare la propria posizione sul sito del proprio comune o presso gli uffici elettorali. Come sottolinea SkyTg24, la verifica è un diritto e un dovere civico.

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…