Martina Colombari: "Scelte dolorose per mio figlio Achille

Pubblicato: 25/11/2025, 17:36:334 min
Scritto da
Redazione
Categoria: News
Condividi:
#difficolta #achille #figlio #martina colombari #testimonianza #coppia
Martina Colombari: "Scelte dolorose per mio figlio Achille

La confessione a cuore aperto

Martina Colombari, ospite di Francesca Fagnani a Belve, si è lasciata andare a una confessione toccante e sincera riguardo al rapporto con suo figlio Achille Costacurta. L'ex Miss Italia, solitamente riservata sulla sua vita privata, ha parlato apertamente delle difficoltà incontrate durante l'adolescenza del figlio, segnata da problemi di salute mentale e comportamenti problematici. La sua testimonianza, carica di emozione, ha commosso il pubblico e ha offerto uno spaccato inedito sulla sua esperienza di madre. La Colombari ha ammesso di non sentirsi una "super mamma", sottolineando come le scelte fatte, spesso dolorose, siano state guidate dall'amore e dalla volontà di proteggere il figlio.

Un'adolescenza difficile

L'intervista ha toccato temi delicati, come la diagnosi di ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) di Achille, i suoi problemi di dipendenza, i TSO (Trattamenti Sanitari Obbligatori) e il ricovero in una clinica specializzata in Svizzera. Francesca Fagnani, con la sua consueta abilità, ha saputo scavare a fondo, portando Martina Colombari a rivelare dettagli inediti su un periodo particolarmente complesso della sua vita familiare. La Colombari ha spiegato come l'intera famiglia sia stata coinvolta e colpita dalle difficoltà di Achille, sottolineando l'importanza di rimanere uniti e di affrontare insieme le sfide.

Il ruolo della coppia

Un punto centrale dell'intervista è stato il ruolo della coppia, formata da Martina Colombari e dall'ex calciatore Alessandro "Billy" Costacurta. Alla domanda di Fagnani se il periodo difficile del figlio avesse unito o allontanato la coppia, la Colombari ha risposto con fermezza: "Ci ha rafforzato come coppia, ma soprattutto come famiglia". Ha spiegato come, di fronte alla malattia di un familiare, l'unione e il sostegno reciproco diventino fondamentali per superare le difficoltà. La Colombari ha anche sottolineato l'importanza di cercare aiuto esterno, rivolgendosi a professionisti qualificati per affrontare i problemi di Achille.

La reazione del pubblico e le implicazioni

La confessione di Martina Colombari ha suscitato grande risonanza mediatica e ha generato un acceso dibattito sui social media. Molti utenti hanno espresso solidarietà e ammirazione per la sua sincerità e il suo coraggio nel condividere una storia così personale e dolorosa. Altri hanno criticato l'eccessiva esposizione della vita privata del figlio, sollevando questioni etiche legate alla privacy e alla protezione dei minori. Tuttavia, la testimonianza della Colombari ha avuto il merito di portare alla luce un tema spesso tabù, come quello delle difficoltà legate alla salute mentale dei giovani e al ruolo dei genitori nel supportare i figli in momenti di crisi. Come sottolinea Alberto Pellai, psicoterapeuta dell'età evolutiva, "parlare apertamente di queste problematiche aiuta a sensibilizzare l'opinione pubblica e a combattere lo stigma che spesso accompagna i disturbi mentali". Pellai, intervistato da Repubblica, ha evidenziato come la testimonianza di figure pubbliche come la Colombari possa incoraggiare altre famiglie a cercare aiuto e a non sentirsi sole di fronte alle difficoltà.

Un messaggio di speranza

Nonostante il dolore e le difficoltà incontrate, l'intervista di Martina Colombari a Belve si è conclusa con un messaggio di speranza. La Colombari ha espresso la sua fiducia nel futuro di Achille, sottolineando i progressi compiuti grazie al supporto della famiglia e dei professionisti che lo hanno seguito. Ha inoltre ribadito l'importanza di non arrendersi mai e di continuare a lottare per il benessere dei propri figli, anche quando le sfide sembrano insormontabili. La sua testimonianza, come afferma Paola Vinciguerra, psicoterapeuta e presidente dell'Eurodap (Associazione Europea Disturbi da Attacchi di Panico), "rappresenta un esempio di resilienza e di amore incondizionato, che può essere di ispirazione per molte altre famiglie che si trovano ad affrontare situazioni simili". Vinciguerra, intervenuta a Mattino Cinque, ha sottolineato come la capacità di Martina Colombari di ammettere le proprie fragilità e di chiedere aiuto sia un segno di grande forza e maturità.

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…