Espoir. Djamal" di Antonio Romano: Presentazione a Latina sul tema migrazione

Pubblicato: 25/11/2025, 17:16:034 min
Scritto da
Redazione
Categoria: Spettacolo
Condividi:
#cooperativa #migranti #astrolabio #progetto #latina #espoir djamal
Espoir. Djamal" di Antonio Romano: Presentazione a Latina sul tema migrazione

L'opera di Antonio Romano, "Espoir. Djamal", sarà presentata a Latina il 28 novembre, offrendo uno spunto di riflessione sui viaggi migratori. L'evento, organizzato dal progetto LGNet3 del Comune di Latina, si terrà presso il One Stop Shop in strada privata Bortolo Terzariol 7 (zona Isonzo).

Il Progetto LGNet3 e l'Inclusione Sociale

Il progetto LGNet3, gestito dalla Cooperativa Astrolabio, si pone come obiettivo principale l'inclusione sociale e l'integrazione dei migranti nel tessuto cittadino di Latina. Attraverso diverse iniziative, LGNet3 mira a fornire supporto e opportunità ai beneficiari, facilitando il loro percorso di autonomia e partecipazione attiva alla vita della comunità. La presentazione del romanzo "Espoir. Djamal" si inserisce in questo contesto, offrendo uno spazio di dialogo e sensibilizzazione su un tema cruciale come quello delle migrazioni. Il One Stop Shop rappresenta un punto di riferimento importante per i migranti, offrendo servizi di orientamento, consulenza e supporto legale. La scelta di questo luogo per la presentazione del libro sottolinea l'importanza di avvicinare la cittadinanza alle realtà migratorie e di promuovere una cultura dell'accoglienza e dell'integrazione.

"Espoir. Djamal": Un Viaggio tra Speranza e Difficoltà

Il romanzo "Espoir. Djamal" narra la storia di un giovane migrante, Djamal, e del suo difficile viaggio alla ricerca di un futuro migliore. Attraverso la sua esperienza, il libro affronta temi complessi come la povertà, la guerra, la perdita e la speranza. L'opera di Antonio Romano offre uno sguardo intimo e toccante sulla realtà dei migranti, spesso costellata di pericoli e sofferenze. La presentazione del libro sarà un'occasione per approfondire queste tematiche e per riflettere sulle cause e le conseguenze delle migrazioni. L'autore, Antonio Romano, dialogherà con il pubblico, condividendo le sue motivazioni e le sue riflessioni sul tema. La partecipazione del Forum dei Giovani del Comune di Latina testimonia l'interesse delle nuove generazioni verso le questioni migratorie e la loro volontà di contribuire a costruire una società più inclusiva e solidale.

Un Momento di Incontro e Riflessione

L'evento è aperto a tutta la cittadinanza e si propone come un momento di incontro tra i beneficiari del progetto LGNet3, i rappresentanti delle istituzioni locali e i cittadini interessati. L'obiettivo è quello di creare uno spazio di dialogo e confronto, in cui poter condividere esperienze, idee e proposte per favorire l'integrazione dei migranti e la costruzione di una società più giusta e accogliente. Come sottolinea l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), la migrazione è un fenomeno complesso e multidimensionale che richiede un approccio globale e coordinato. La presentazione del romanzo "Espoir. Djamal" rappresenta un'opportunità per sensibilizzare l'opinione pubblica e per promuovere una cultura dell'accoglienza e del rispetto dei diritti umani dei migranti. L'iniziativa si allinea con gli obiettivi dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, che prevede di "non lasciare indietro nessuno" e di garantire a tutti, inclusi i migranti, pari opportunità e accesso ai servizi essenziali.

Il Ruolo della Cooperativa Astrolabio

La Cooperativa Astrolabio, che gestisce il progetto LGNet3, svolge un ruolo fondamentale nel supporto e nell'accompagnamento dei migranti nel loro percorso di integrazione. Attraverso i suoi operatori, la cooperativa offre servizi di orientamento, consulenza legale, mediazione culturale e formazione professionale. La presentazione del romanzo "Espoir. Djamal" è un'ulteriore testimonianza dell'impegno della Cooperativa Astrolabio nel promuovere l'inclusione sociale e la sensibilizzazione sui temi migratori. Secondo l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), è fondamentale garantire ai rifugiati e ai richiedenti asilo l'accesso ai diritti fondamentali, come l'istruzione, la salute e il lavoro. La Cooperativa Astrolabio si impegna quotidianamente per garantire questi diritti ai beneficiari del progetto LGNet3, offrendo loro un supporto concreto e personalizzato. L'iniziativa di presentare il libro di Antonio Romano rientra in questa visione, offrendo uno spunto di riflessione e di approfondimento su un tema cruciale come quello delle migrazioni forzate.

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…