Unimondo – Atlante delle Guerre: un nuovo sguardo sul mondo

Pubblicato: 24/11/2025, 18:08:333 min
Scritto da
Gaetano Logatto
Categoria: Esteri
Condividi:
#informazione #indipendente #unimondo #mondo #atlante guerre #unione
Unimondo – Atlante delle Guerre: un nuovo sguardo sul mondo

Un'alleanza per l'informazione indipendente

Un nuovo polo dell'informazione indipendente è nato dall'unione di due realtà consolidate: Unimondo e Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo. A partire dal 1° dicembre, i due siti web si sono fusi in un'unica testata, Unimondo – Atlante delle Guerre, un progetto editoriale ambizioso che mira a offrire una visione più completa e approfondita delle dinamiche globali, con un focus particolare sui conflitti e le loro cause. Questa sinergia è frutto della collaborazione tra la Fondazione Fontana, proprietaria di Unimondo, e l'Associazione 46° Parallelo ETS, proprietaria di Atlante delle Guerre, unendo le loro competenze e risorse per creare una piattaforma informativa più forte e funzionale.

Obiettivi e prospettive future

L'obiettivo principale di questa unione è quello di dimostrare che fare rete è possibile, soprattutto nel panorama dell'informazione indipendente. Unire le competenze, le storie e le specificità di due realtà informative autorevoli e complementari permette di creare un'offerta informativa più ricca e diversificata. L'integrazione delle due redazioni e la decisione delle proprietà di mettere in comune risorse e professionalità sono il cuore di questo progetto, che guarda al futuro dell'informazione con ottimismo e determinazione. La presentazione ufficiale della nuova testata è prevista per il 10 dicembre 2025 a Roma, presso la sala della Federazione Nazionale della Stampa dedicata a Walter Tobagi, un evento che segnerà un momento importante per il giornalismo indipendente italiano.

Continuità e accessibilità

Per garantire una transizione agevole e non creare confusione tra i lettori affezionati, entrambi gli indirizzi web, www.atlanteguerre.it e www.unimondo.org, continueranno a reindirizzare al nuovo sito. Questa scelta strategica permette di mantenere la continuità e di assicurare che l'accesso alle informazioni sia il più semplice e intuitivo possibile. La nuova piattaforma si propone di offrire un'ampia gamma di contenuti, tra cui analisi approfondite, reportage sul campo, interviste con esperti e testimonianze dirette, il tutto con un approccio rigoroso e indipendente.

Un'analisi del panorama informativo

Secondo Raffaele Crocco, direttore responsabile di Atlante delle Guerre, l'unione con Unimondo rappresenta un'opportunità unica per ampliare la portata e l'impatto del lavoro svolto finora. In un'intervista, ha sottolineato l'importanza di un'informazione indipendente e di qualità per comprendere le complessità del mondo contemporaneo e per promuovere una cultura di pace e di giustizia sociale. Allo stesso modo, Alberto Chiara, presidente della Fondazione Fontana, ha evidenziato come questa collaborazione possa rafforzare il ruolo della società civile nell'informazione e nel dibattito pubblico, offrendo una voce autorevole e indipendente in un contesto mediatico sempre più polarizzato. La convergenza tra le due realtà editoriali, inoltre, si inserisce in un contesto più ampio di trasformazione del giornalismo, come analizzato da Luciano Floridi nel suo saggio "La quarta rivoluzione: come l'infosfera sta trasformando il mondo", dove si sottolinea l'importanza di un'informazione etica e responsabile nell'era digitale.

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…