Tragedia in A10: Guida Turistica Muore in Incidente

Pubblicato: 24/11/2025, 09:01:443 min
Scritto da
Gaetano Logatto
Categoria: Cronaca
Condividi:
#incidente #turistica #guida #autobus #marina chiarina #tamponamento
Tragedia in A10: Guida Turistica Muore in Incidente

L'Incidente Mortale

Un tragico incidente stradale ha scosso la comunità turistica ligure nella mattinata di sabato. Marina Chiarina, una guida turistica di 63 anni, ha perso la vita in un tamponamento tra un autobus turistico e un camion sull'autostrada A10, all'imbocco della galleria Terralba, tra Arenzano e Varazze, in direzione Ventimiglia. L'incidente, le cui cause sono ancora in fase di accertamento, ha visto coinvolto l'autobus su cui viaggiava Marina, che accompagnava un gruppo di turisti provenienti da Brescia e diretti a Nizza. Secondo le prime ricostruzioni, l'autobus ha tamponato violentemente un camion.

I Soccorsi e il Decesso

Le operazioni di soccorso sono state immediate e complesse. Marina Chiarina, che sedeva accanto all'autista, è rimasta intrappolata tra le lamiere contorte del mezzo. I vigili del fuoco hanno lavorato a lungo per estrarla, e la donna è stata trasportata d'urgenza in ospedale. Nonostante gli sforzi del personale medico, le sue condizioni, apparse subito gravissime, sono rapidamente degenerate, portando al decesso poche ore dopo l'incidente. La notizia ha destato profondo cordoglio nel settore turistico ligure e non solo.

Chi Era Marina Chiarina

Marina Chiarina era una figura molto conosciuta e apprezzata nel mondo del turismo. Da anni svolgeva con passione e professionalità il ruolo di guida turistica, accompagnando visitatori da ogni parte del mondo alla scoperta delle bellezze della Liguria e della Costa Azzurra. La sua competenza, la sua gentilezza e la sua profonda conoscenza del territorio la rendevano una guida molto richiesta e amata dai turisti. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile tra i colleghi e tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerla. Secondo l'Associazione Italiana Guide Turistiche (AIGT), di cui Marina era socia, la sua dedizione al lavoro era esemplare e la sua perdita rappresenta un duro colpo per la categoria. L'AIGT ha espresso le sue più sentite condoglianze alla famiglia e agli amici di Marina.

Le Indagini in Corso

Le autorità competenti hanno avviato un'indagine per chiarire le dinamiche dell'incidente e accertare eventuali responsabilità. La Polizia Stradale, intervenuta sul posto, sta raccogliendo testimonianze e analizzando i dati dei veicoli coinvolti per ricostruire la dinamica del tamponamento. Particolare attenzione sarà rivolta alle condizioni del traffico al momento dell'incidente e all'eventuale presenza di fattori che potrebbero aver contribuito alla collisione, come ad esempio un improvviso rallentamento o un malfunzionamento dei veicoli. Secondo quanto riportato da ANAS, l'ente gestore dell'autostrada, la tratta interessata dall'incidente è stata temporaneamente chiusa al traffico per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi.

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…