Meloni: Ucraina, al lavoro su piano USA con Trump

Pubblicato: 23/11/2025, 17:38:293 min
Scritto da
Redazione
Categoria: In evidenza
Condividi:
#ucraina #meloni #italia #trump #presidente #conflitto #necessita #proposta
Meloni: Ucraina, al lavoro su piano USA con Trump

L'Italia e la Strategia per la Pace in Ucraina

Durante la conferenza stampa tenutasi a Johannesburg al termine del G20, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha delineato la posizione dell'Italia riguardo al conflitto in Ucraina, focalizzandosi sulla possibilità di collaborare con gli Stati Uniti su una proposta di pace che coinvolga anche l'ex Presidente Donald Trump. La premier ha sottolineato come non si tratti di elaborare una controproposta completa, ma piuttosto di lavorare sui punti condivisibili del piano esistente. "Ha senso lavorare sulla proposta che c’è," ha affermato Meloni, evidenziando la necessità di un approccio pragmatico e costruttivo. La Meloni ha inoltre espresso la speranza che si possa ottenere un cessate il fuoco temporaneo, concentrandosi sulla protezione delle infrastrutture strategiche e civili, costantemente sotto attacco da parte delle forze russe. Questo aspetto è cruciale per garantire la sicurezza della popolazione ucraina e per creare le condizioni necessarie per un eventuale negoziato.

Un Segnale da Mosca e il Ruolo dell'Europa

La Presidente del Consiglio ha poi lanciato un appello diretto a Mosca, chiedendo un segnale concreto di volontà di pace. "Anche i russi devono dare un segnale concreto di voler arrivare alla pace," ha dichiarato, sottolineando la necessità di azioni tangibili che dimostrino un reale impegno verso la risoluzione del conflitto. Meloni ha espresso dubbi sulla reale volontà di Putin di porre fine alla guerra, sottolineando la necessità di "andare a vedere il bluff con una proposta sensata." Il ruolo dell'Europa, secondo la Meloni, è fondamentale per la realizzazione di molti aspetti del piano di pace, in particolare per quanto riguarda le garanzie di sicurezza, la ricostruzione del paese e l'accesso dell'Ucraina all'Unione Europea. Queste tematiche richiedono un coinvolgimento attivo e un impegno concreto da parte delle istituzioni europee. Come riportato da Reuters, l'Unione Europea ha già stanziato ingenti fondi per l'assistenza umanitaria e finanziaria all'Ucraina, dimostrando il suo sostegno al paese aggredito.

Armi all'Ucraina e il PURL

Un altro tema affrontato dalla premier è stato quello dell'invio di armi all'Ucraina. Meloni ha chiarito che l'Italia non sta aderendo al PURL (Programma Unificato di Riarmo Logistico), ma ha anche precisato che non esiste una scadenza per la fornitura di armamenti. Questa posizione riflette la volontà dell'Italia di continuare a sostenere l'Ucraina nella sua difesa, pur mantenendo una certa flessibilità nella gestione degli aiuti militari. Secondo l'ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale), la posizione italiana sull'invio di armi all'Ucraina è in linea con quella di altri paesi europei, che cercano di bilanciare il sostegno militare con la necessità di evitare un'escalation del conflitto.

La Telefonata con Trump e le Prospettive Future

La Meloni ha rivelato di aver discusso della questione ucraina in una telefonata con l'ex Presidente Trump, sottolineando l'importanza di capire se si possa ottenere almeno un cessate il fuoco temporaneo sulle infrastrutture strategiche e civili. Questo dialogo con Trump evidenzia la volontà dell'Italia di coinvolgere tutti gli attori rilevanti nella ricerca di una soluzione pacifica al conflitto. Le prossime settimane saranno cruciali per capire se la proposta statunitense, su cui l'Italia sta lavorando, potrà effettivamente portare a dei risultati concreti. La chiave del successo risiederà nella capacità di convincere sia l'Ucraina che la Russia a sedersi al tavolo dei negoziati e a trovare un terreno comune per porre fine alle ostilità.

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…