Maltempo al Sud: in Arrivo un Nuovo Vortice Ciclonico

Pubblicato: 23/11/2025, 10:22:033 min
Scritto da
Maria Gloria Domenica
Categoria: Lifestyle
Condividi:
#maltempo #potrebbero #fenomeni #piogge #meteo #sardegna #campania #puglia
Maltempo al Sud: in Arrivo un Nuovo Vortice Ciclonico

Allerta Meteo: Piogge Intense e Venti Forti

Il Sud Italia si prepara ad affrontare una nuova ondata di maltempo. Un vortice ciclonico, proveniente da ovest, porterà piogge intense, forti raffiche di vento e un generale peggioramento delle condizioni atmosferiche a partire da lunedì. Le regioni più colpite saranno inizialmente la Sardegna e successivamente la Campania, la Basilicata, il Molise e l'alta Puglia. L'intensità dei fenomeni richiederà particolare attenzione, soprattutto nelle aree interne e montuose. Si raccomanda prudenza negli spostamenti e di seguire gli aggiornamenti meteo.

Evoluzione del Maltempo: Giorno per Giorno

La perturbazione si manifesterà con rovesci e piogge fin dalla mattinata di lunedì in Sardegna, concentrandosi soprattutto nelle zone centro-settentrionali dell'isola. Nel corso della giornata, il maltempo si estenderà gradualmente alle regioni peninsulari, interessando in particolare la Campania, la Basilicata (conosciuta anche come Lucania), il Molise e l'alta Puglia. Martedì, il maltempo insisterà sul versante tirrenico meridionale, con fenomeni che potrebbero risultare particolarmente intensi nelle aree interne della Campania, sull'Appennino lucano e nella zona della Daunia. La Sardegna, invece, vedrà un miglioramento delle condizioni meteorologiche. Mercoledì, il tempo sarà variabile, con la possibilità di fenomeni localizzati, soprattutto sul basso versante tirrenico, ma anche, in modo più isolato, sulle aree ioniche, sulla Puglia e nel nord della Sardegna. Giovedì, si prevede un nuovo aumento dell'instabilità sulle regioni peninsulari, con rovesci e piogge a tratti intense. Anche le isole maggiori potrebbero essere interessate da fenomeni localizzati.

Focus sui Venti e sulle Temperature

Oltre alle piogge, un elemento da non sottovalutare è rappresentato dai venti. Lunedì, si prevedono venti tesi o forti dai quadranti sud-occidentali (SSO/SO), con raffiche che potrebbero raggiungere i 60-80 km/h su Palermo, in Campania, in Molise e nell'alta Puglia. Questa situazione potrebbe causare disagi, soprattutto nelle zone costiere e montuose. Le temperature, pur non subendo variazioni drastiche, tenderanno a diminuire leggermente a causa della copertura nuvolosa e delle precipitazioni.

Raccomandazioni e Misure di Prevenzione

Di fronte a questa nuova ondata di maltempo, è fondamentale adottare alcune misure di prevenzione. Si raccomanda di evitare spostamenti non necessari, soprattutto nelle zone più a rischio, e di prestare attenzione alla guida, moderando la velocità e mantenendo una distanza di sicurezza maggiore. È inoltre consigliabile mettere in sicurezza oggetti che potrebbero essere spostati o danneggiati dal vento, come vasi e arredi da giardino. Le autorità locali sono state allertate e sono pronte ad intervenire in caso di necessità. Protezione Civile invita i cittadini a seguire gli aggiornamenti meteo e a rispettare le indicazioni fornite. Secondo 3B Meteo, "l'intensità dei fenomeni richiederà particolare attenzione, soprattutto nelle aree interne e montuose, dove potrebbero verificarsi frane e smottamenti."

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…