Maduro aumenta la sicurezza personale tra timori e incertezze

Pubblicato: 22/11/2025, 08:22:293 min
Scritto da
Gaetano Logatto
Categoria: Esteri
Condividi:
#maduro #sicurezza personale #venezuelano #presidente #decisione #economico
Maduro aumenta la sicurezza personale tra timori e incertezze

Apparizioni pubbliche ridotte e maggiore cautela

Il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha intensificato le misure di sicurezza personale nelle ultime settimane, secondo quanto riportato dal Financial Times. Questa decisione, stando a fonti interne citate dal quotidiano britannico, si traduce in un calendario di apparizioni pubbliche drasticamente ridotto e spesso privo di preavviso. Un cambiamento significativo rispetto al passato, quando Maduro era solito presenziare a eventi pubblici con maggiore frequenza e visibilità. La motivazione principale dietro questa mossa sembra essere una crescente preoccupazione per la sua sicurezza personale, in un contesto politico ed economico sempre più instabile.

L'ombra dell'influenza cubana sulla sicurezza

Un aspetto particolarmente rilevante, evidenziato sempre dal Financial Times, è il crescente ruolo di professionisti cubani nella sicurezza personale di Maduro. Questa dipendenza da personale non venezuelano solleva interrogativi sulla fiducia del governo nella lealtà delle proprie forze di sicurezza. La profonda crisi economica che affligge il Venezuela, con un'inflazione galoppante e una diffusa carenza di beni di prima necessità, ha eroso la fiducia della popolazione nelle istituzioni e potrebbe aver minato anche la fedeltà all'interno delle forze armate. L'utilizzo di personale cubano, quindi, potrebbe essere visto come una misura precauzionale per garantire la sicurezza del presidente in un momento di forte incertezza.

Assenza di figure chiave e timori di minacce collettive

Un'altra indicazione del rafforzamento della sicurezza personale di Maduro è l'assenza di alti funzionari governativi e leader militari che, in precedenza, lo accompagnavano regolarmente durante gli eventi pubblici. Secondo le fonti del Financial Times, questa decisione è stata presa per evitare una potenziale minaccia collettiva ai funzionari governativi di alto livello. La concentrazione di figure chiave in un unico luogo rappresenterebbe, infatti, un bersaglio più vulnerabile in caso di attentati o colpi di stato. Questa precauzione suggerisce una percezione di rischio elevata da parte del governo venezuelano.

Il contesto politico ed economico venezuelano

La decisione di Maduro di rafforzare la sua sicurezza personale non può essere compresa appieno senza considerare il contesto politico ed economico del Venezuela. Il paese è da anni in preda a una grave crisi economica, caratterizzata da iperinflazione, scarsità di beni e servizi essenziali e un elevato tasso di criminalità. Questa situazione ha generato un forte malcontento popolare e ha alimentato le proteste antigovernative. Inoltre, la legittimità del governo di Maduro è stata contestata da diversi paesi e organizzazioni internazionali, che hanno denunciato brogli elettorali e violazioni dei diritti umani. In questo clima di instabilità e incertezza, è comprensibile che il presidente venezuelano senta la necessità di rafforzare la sua sicurezza personale. Come sottolineato da Phil Gunson, analista dell'International Crisis Group, la percezione di minaccia è spesso amplificata in contesti di forte polarizzazione politica e crisi economica, portando i leader a prendere misure di sicurezza sempre più drastiche.

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…