Un Segnale di Attenzione ai Lavoratori
A Rosarno, una ventata di ottimismo soffia tra i dipendenti comunali. La Giunta Comunale, con la delibera n. 195 del 19 novembre 2025, ha infatti approvato l'adeguamento del valore nominale dei buoni pasto per tutti i lavoratori dell'ente. Una decisione che ha immediatamente suscitato la soddisfazione dei sindacati, che vedono in questo provvedimento un segnale importante di attenzione verso le esigenze dei dipendenti, soprattutto in un periodo di crescente difficoltà economica. L'iniziativa, come sottolineato da Vincenzo Sera, segretario generale della CISL FP di Reggio Calabria, rappresenta un nuovo corso e un rinnovato impegno dell'Amministrazione comunale a favore dei suoi lavoratori. L'adeguamento dei buoni pasto è una risposta concreta all'aumento del costo della vita.
Il Ruolo Chiave del Dialogo Sindacale
L'esito positivo di questa vicenda è il risultato di un proficuo dialogo tra l'Amministrazione comunale e le rappresentanze sindacali. Come evidenziato da Sera, la disponibilità al confronto e il ripristino di corrette relazioni sindacali con i dirigenti interni all'Ente hanno giocato un ruolo fondamentale. La partecipazione consapevole e il rispetto reciproco hanno contribuito alla risoluzione di alcune problematiche e dei conflitti presenti all'interno dell'Ente. Già durante la riunione per la firma del contratto integrativo per l'anno 2024, la richiesta di adeguamento dei buoni pasto era stata verbalizzata dal Presidente della delegazione trattante. Successivamente, con una nota del 14 gennaio 2025, la CISL FP di Reggio Calabria aveva formalmente richiesto all'Ente l'aumento del valore dei buoni pasto, portandolo dagli attuali 5,28 euro a 8,00 euro.
Un Beneficio Tangibile per i Dipendenti
L'aumento dei buoni pasto rappresenta un beneficio tangibile per i dipendenti del Comune di Rosarno, che potranno così far fronte, almeno in parte, all'aumento del costo della vita. La decisione della Giunta Comunale è stata accolta con grande favore dai lavoratori, che vedono in questo provvedimento un riconoscimento del loro impegno e del loro contributo al buon funzionamento dell'ente. L'adeguamento del valore dei buoni pasto, infatti, non è solo un mero aumento economico, ma anche un segnale di attenzione e di valorizzazione del lavoro dei dipendenti, che si sentono così maggiormente supportati e motivati.
Sfide Economiche e Impegno Amministrativo
L'approvazione dell'aumento dei buoni pasto non è stata un'impresa facile, soprattutto considerando le difficoltà economiche che affliggono molti Enti locali. Come sottolineato dalla CISL FP di Reggio Calabria, l'Ente ha dimostrato un forte impegno nel voler venire incontro alle esigenze dei propri dipendenti, nonostante le ristrettezze economiche. Un ringraziamento particolare è stato rivolto al Sindaco dott. Pasquale Cutrì e a tutta la Giunta Comunale per la sensibilità dimostrata e per la volontà di investire nel benessere dei propri lavoratori. Questo provvedimento rappresenta un esempio virtuoso di come il dialogo e la collaborazione tra Amministrazione e sindacati possano portare a risultati concreti a beneficio della collettività.
