Garlasco, Ombre sul Caso: La Donna e la Borsetta

Pubblicato: 21/11/2025, 19:52:483 min
Scritto da
Redazione
Categoria: In evidenza
Condividi:
#garlasco #presenza #fotografia #chiara #figura #scena crimine
Garlasco, Ombre sul Caso: La Donna e la Borsetta

L'Immagine Riemerge: Chi Era Quella Persona?

Il caso di Garlasco, l'omicidio di Chiara Poggi avvenuto il 13 agosto 2007, continua a sollevare interrogativi, anche a distanza di anni. Una fotografia, riemersa recentemente, sta riaccendendo il dibattito e alimentando nuove speculazioni. L'immagine, scattata durante il primo sopralluogo degli investigatori nella villetta di via Pascoli, mostra una scena macabra: una vistosa chiazza di sangue alla base della scala che conduce al piano superiore. Ma è un dettaglio sullo sfondo ad attirare l'attenzione: una figura, parzialmente visibile, con indosso jeans, una maglietta a righe e una borsa chiara a tracolla. Chi era quella persona? E perché la sua presenza sulla scena del crimine non è stata chiarita in modo definitivo? La fotografia è stata mostrata durante la trasmissione "Ore 14 Sera", condotta da Milo Infante. La sua diffusione ha immediatamente generato un'ondata di reazioni e commenti, soprattutto sui social media. L'assenza di elementi identificativi chiari rende difficile attribuire un nome e un cognome alla figura ritratta. Tuttavia, un particolare ha suscitato l'interesse dei legali di Alberto Stasi, l'allora fidanzato di Chiara Poggi condannato a 16 anni per omicidio: la borsetta. Secondo la loro interpretazione, la presenza di questo accessorio indicherebbe che la persona anonima fosse una donna.

Il Mistero delle Impronte e le Zone d'Ombra

La domanda che sorge spontanea è: se si trattava di una donna, perché la sua identità non è stata accertata? E soprattutto, perché non sono state trovate le sue impronte sulla borsetta o in altre aree della casa? Questo dettaglio solleva dubbi sulla completezza delle indagini e alimenta la tesi di una possibile presenza femminile sulla scena del crimine. Secondo Roberta Bruzzone, criminologa e psicologa forense, "la presenza di una figura femminile sulla scena del crimine, se confermata, potrebbe aprire nuovi scenari investigativi e rimettere in discussione alcuni aspetti del caso". Bruzzone, intervistata più volte sul caso Garlasco, ha sempre sottolineato l'importanza di analizzare ogni dettaglio, anche quelli apparentemente insignificanti, per ricostruire la dinamica dell'omicidio. Le indagini, all'epoca, si concentrarono principalmente su Alberto Stasi, il cui alibi fu ritenuto insufficiente e contraddittorio. La sua condanna, basata su indizi e prove circostanziali, ha sempre diviso l'opinione pubblica. La riemersione di questa fotografia e il dibattito sulla figura femminile presente sulla scena del crimine riaprono una ferita ancora aperta e sollevano interrogativi inquietanti.

Un Caso Ancora Lontano dalla Verità?

La vicenda di Garlasco è un esempio di come un caso giudiziario possa rimanere avvolto nel mistero, anche a distanza di anni. La mancanza di una prova regina, unita a una serie di indizi contraddittori e interpretazioni divergenti, ha contribuito a creare un clima di incertezza e sospetto. Come ha affermato Carmelo Abbate, giornalista e scrittore che ha seguito da vicino il caso, "la verità su Garlasco è ancora frammentata, nascosta tra le pieghe di un'indagine complessa e controversa". Abbate, autore di diversi libri sul tema, ha sempre sostenuto la necessità di approfondire alcuni aspetti del caso, soprattutto quelli legati alla presenza di altre persone sulla scena del crimine. La fotografia della donna con la borsetta rappresenta un nuovo tassello in questo intricato puzzle. Un tassello che, se analizzato con attenzione, potrebbe contribuire a fare luce su una vicenda ancora avvolta nelle tenebre. La speranza è che, un giorno, la verità su Garlasco possa finalmente emergere, portando giustizia per Chiara Poggi e chiarezza per tutti coloro che sono stati coinvolti in questa tragica storia.

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…