Previsioni meteo 17 novembre 2025: piogge e venti forti in molte province

Pubblicato: 16/11/2025, 09:55:083 min
Scritto da
Maria Gloria Domenica
Categoria: Lifestyle
Condividi:
#piogge #temperature #condizioni #centro #gradi #novembre #italia #meteo
Previsioni meteo 17 novembre 2025: piogge e venti forti in molte province

Situazione generale e condizioni atmosferiche

Per la giornata di lunedì 17 novembre 2025, l’Italia sarà interessata da un quadro meteorologico caratterizzato da condizioni di instabilità soprattutto al centro-nord, con piogge diffuse e venti sostenuti. Le temperature si manterranno generalmente miti per il periodo, con valori massimi che oscilleranno tra i 15 e i 19 gradi, mentre le minime si attesteranno intorno ai 5-12 gradi nelle principali provincie. La presenza di una saccatura polare in avvicinamento determinerà un progressivo calo termico e un aumento della nuvolosità, con precipitazioni che interesseranno in particolare le regioni settentrionali e parte del centro Italia. I venti, provenienti principalmente da sud-ovest, potranno raggiungere raffiche fino a 27 km/h, rendendo in alcune zone l’ombrello poco efficace contro le intemperie.

Previsioni per il Nord Italia

Al Nord, le provincie di Milano, Torino, Venezia, Trento e Trieste saranno le più colpite dalle piogge, con precipitazioni che in alcune aree, come Milano, raggiungeranno il 100% di probabilità. Le piogge saranno a tratti intense e accompagnate da venti sostenuti, specie in Lombardia e Liguria, dove non si escludono rovesci torrenziali e nevicate sulle Alpi a quote superiori ai 2000 metri. Le temperature massime si attesteranno intorno ai 16-19 gradi, con un calo previsto nelle ore serali. L’umidità sarà elevata, contribuendo a un clima piuttosto umido e grigio, tipico di questa fase autunnale.

Condizioni al Centro e Sud

Al Centro, le province di Roma, Firenze, Ancona e zone limitrofe registreranno un tempo instabile, con piogge intermittenti e possibilità di temporali sparsi soprattutto nelle ore pomeridiane. Le temperature saranno più miti rispetto al Nord, con massime intorno ai 18-20 gradi, ma l’instabilità atmosferica renderà il tempo variabile. Al Sud, la situazione sarà più variegata: mentre alcune aree come Napoli e la Campania potranno essere interessate da rovesci temporaleschi, altre province come Potenza e zone interne della Calabria godranno di condizioni più asciutte e soleggiate. Le temperature al Sud rimarranno più elevate, con punte che potrebbero raggiungere i 25 gradi in Sicilia e Sardegna, confermando un clima ancora relativamente caldo per la stagione.

Tendenze e consigli per i cittadini

Il vortice ciclonico in formazione sui mari italiani, alimentato da correnti polari, porterà un peggioramento del tempo soprattutto a partire da martedì 18 novembre, con un aumento delle precipitazioni e un calo più marcato delle temperature. Per la giornata di lunedì 17, si consiglia comunque di prestare attenzione ai venti forti e alle piogge persistenti, specialmente nelle provincie del centro-nord. L’uso di ombrelli potrebbe risultare inefficace in alcune zone a causa delle raffiche di vento. È opportuno monitorare gli aggiornamenti meteo ufficiali per eventuali allerte e adottare comportamenti prudenti in caso di spostamenti su strade particolarmente esposte a condizioni avverse.

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…