Un avvio da dimenticare
La Domotek Volley Reggio Calabria ha vissuto un esordio casalingo amaro nella Serie A3 Girone B. Dopo il successo esterno contro Galatone, la squadra reggina si presentava al PalaCalafiore con grande entusiasmo, ma ha dovuto arrendersi a Castellana Grotte in una partita combattuta fino al tie-break. Il risultato finale di 2-3 (21-25 / 25-15 / 19-25 / 25-23 / 10-15) racconta una gara dai due volti, con momenti di grande intensità e altri di difficoltà gestionale. Il pubblico amico ha sostenuto con passione, ma non è bastato a evitare la sconfitta. La partita si è aperta con un primo set equilibrato, in cui i padroni di casa hanno mostrato buone risposte in attacco e in difesa. Tuttavia, la precisione e la solidità di Castellana Grotte hanno prevalso, portando i pugliesi a chiudere il parziale con un netto 21-25. Il secondo set ha visto una reazione decisa della Domotek, che ha dominato con un parziale di 25-15, dimostrando di poter tenere testa agli avversari. Il terzo set ha però riportato Castellana Grotte in carreggiata, grazie a una serie di errori reggini e a una maggiore efficacia in battuta.
La rimonta e il finale amaro
Nel quarto set, la Domotek Volley ha ritrovato energia e concentrazione, riuscendo a imporsi con un sofferto 25-23. Il pubblico del PalaCalafiore ha creduto nella rimonta, ma il tie-break ha riservato amarezza ai padroni di casa. Castellana Grotte ha gestito con freddezza la fase decisiva, chiudendo la partita con un netto 15-10. La prestazione dei reggini ha mostrato luci e ombre, con alcuni momenti di grande qualità tecnica e altri di incertezza, soprattutto in fase di ricezione e in attacco. La sconfitta non cancella i progressi mostrati dalla squadra nelle prime uscite, ma evidenzia la necessità di maggiore continuità e di una gestione più efficace delle fasi cruciali. Il tecnico della Domotek, Michele Cianci, ha sottolineato la crescita del gruppo, ma ha anche evidenziato la necessità di lavorare sulla concentrazione e sulla gestione delle situazioni di pressione. “Siamo sulla strada giusta, ma dobbiamo imparare a chiudere le partite quando siamo in vantaggio”, ha dichiarato a fine gara.
La classifica e le prospettive
La sconfitta non compromette la posizione della Domotek Volley in classifica, che resta comunque solida dopo due giornate. La squadra reggina si trova a quota 4 punti, alle spalle di Sabaudia, Castellana Grotte e Campobasso, tutte a 5 punti. Modica e Lecce seguono con 4 e 3 punti rispettivamente, mentre Galatone resta a zero. La classifica è quindi molto corta, con tutte le squadre in lotta per i primi posti. La prossima sfida in trasferta contro Modica, sabato 8 novembre, rappresenta un’occasione importante per riscattare l’esordio casalingo e confermare le ambizioni di crescita della squadra. La Serie A3 Girone B si conferma un campionato equilibrato e competitivo, con squadre di livello simile e partite spesso decise da dettagli. La Domotek Volley dovrà lavorare sulla coesione di gruppo e sulla gestione delle emozioni, elementi fondamentali per affrontare le prossime sfide. La trasferta a Modica sarà un banco di prova importante, soprattutto per dimostrare di poter reagire dopo una sconfitta amara.
Analisi e prospettive future
L’esordio casalingo della Domotek Volley ha mostrato sia i punti di forza che le criticità della squadra. La crescita tecnica e la voglia di emergere sono evidenti, ma la gestione delle fasi decisive resta un aspetto da migliorare. La squadra ha dimostrato di poter competere con le avversarie di vertice, ma la mancanza di continuità e la difficoltà a chiudere le partite in modo netto rappresentano un limite da superare. Il lavoro del tecnico Michele Cianci e dello staff tecnico sarà fondamentale per affinare la preparazione e migliorare la gestione delle situazioni di pressione. La prossima sfida contro Modica sarà un’occasione importante per dimostrare di poter reagire dopo una sconfitta amara. La trasferta in Sicilia rappresenta un banco di prova per la maturità del gruppo e per la capacità di affrontare le difficoltà con spirito di squadra. La Domotek Volley dovrà lavorare sulla coesione e sulla gestione delle emozioni, elementi fondamentali per affrontare le prossime sfide e confermare le ambizioni di crescita della squadra.
